Il sito web ufficiale di Fullmetal Alchemist complete edition, il sequel cinematografico in due parti live action del manga Fullmetal Alchemist (Hagane no renkinjutsushi) di Hiromu Arakawa, popolare a livello internazionale, ha pubblicato uno speciale video di backstage incentrato su Scar. Il personaggio è interpretato da Mackenyu Arata (Pegasus Seiya in Saint Seiya, Roronoa Zoro in One Piece).
“Scar ha il suo senso della giustizia e cerca di portarlo avanti. E ha un nucleo molto forte dentro di sé. Ho interpretato Scar non solo come un personaggio cattivo, ma anche pensando a come potevo renderlo più attraente”, dice l’attore del suo personaggio, Scar, che è villain più popolari della serie. Per quanto riguarda la sua iconica cicatrice, Hiromu Arakawa ha detto: “ho passato circa due ore ogni giorno a truccarmi. Il suo nome significa ‘cicatrice’ in inglese. Senza di essa, non sarebbe Scar. Anche il tempo speso per il trucco speciale è stato una parte importante nella creazione del ruolo”.
“Il regista mi ha spiegato nel dettaglio cosa prevedeva il ruolo e io ho recitato con una comprensione del 100%. Penso di essere stato in grado di recitare quello che immaginavo perché siamo stati in grado di comunicare bene ed è stato un luogo di ripresa facile su cui lavorare”.
〓 スカー場面写真解禁 〓#新田真剣佑 さんも「自分なりの正義があって、それを貫こうとする。そして自分の中にある芯がすごく強い。」と語る、国家錬金術師の連続殺人犯として描かれるスカー。その復讐の裏にある、彼の正義とは…#ハガレン完結編 pic.twitter.com/rbd6Kk6pp8
— 映画『鋼の錬金術師 完結編』公式 (@hagarenmovie) April 8, 2022
I due sequel cinematografici live action di Fullmetal Alchemist (Hagane no renkinjutsushi), intitolati Hagane no renkinjutsushi: kanketsu-hen – fukushūsha Scar (Fullmetal Alchemist: final chapter – the avenger Scar) e Hagane no renkinjutsushi: kanketsu-hen – saigo no rensei (Fullmetal Alchemist: final chapter – the last transmutation), sono stati prodotti come progetto per il 20º anniversario del manga e racconteranno fino alla battaglia finale della storia. Il primo film, Fullmetal Alchemist: final chapter – the avenger Scar, uscirà in Giappone il 20 maggio, Fullmetal Alchemist: final chapter – the last transmutation seguirà il 24 giugno.
Poco sotto, la prima visual dei due lungometraggi cinematografici live action.
Il cast dei film includerà gli attori già protagonisti del primo lungometraggio datato 2017: Ryōsuke Yamada nel ruolo di Edward Elric, Atomu Mizuishi nel ruolo di Alphonse Elric (voce e motion capture), Tsubasa Honda nel ruolo di Winry Rockbell, Dean Fujioka nel ruolo di Roy Mustang.
Fumihiko Sori, regista nel 2002 di Ping Pong e nel 2011 dell’adattamento live action di Ashita no Joe, tornerà nuovamente dietro la macchina da presa per dirigere i due sequel di Fullmetal Alchemist.
A proposito di Fullmetal Alchemist
Fullmetal Alchemist è stato pubblicato sulla rivista Monthly Shōnen Gangan di Square Enix dal 12 luglio 2001 al 12 giugno 2010 per un totale di 108 capitoli più un capitolo speciale; questi sono in seguito stati raccolti in 27 volumi sotto l’etichetta Gangan Comics e pubblicati tra il 22 gennaio 2002 e il 22 novembre 2010. Il manga è stato tradotto in diverse lingue, tra cui in italiano da Planet Manga, in inglese da Viz Media, in francese da Kurokawa, in spagnolo da Norma Editorial e in coreano da Haksan Publishing.
La storia segue i giovani alchimisti Edward e Alphonse Elric, due fratelli in viaggio per la nazione di Amestris alla ricerca della leggendaria pietra filosofale con lo scopo di riottenere i loro corpi originari persi in una trasmutazione umana finita male. Durante il loro viaggio scopriranno un piano orchestrato da sette esseri chiamati homunculus che potrebbe distruggere il Paese se non fermati in tempo.
La serie a fumetti di Hiromu Arakawa è una delle più vendute di tutta la storia, con oltre 80 milioni di copie commercializzate in tutto il mondo.
Dal manga sono state tratte due serie televisive anime prodotte dallo studio d’animazione Bones: Fullmetal Alchemist, composta da 51 episodi trasmessi tra il 2003 e il 2004 che traspone fedelmente il manga solo per i primi volumi narrando poi una storia originale; Fullmetal Alchemist: Brotherhood, adattamento fedele del manga in 64 episodi, mandati in onda tra il 2009 e il 2010. La serie ha avuto un enorme successo, generando anche altri adattamenti, tra cui film animati, romanzi e videogiochi.
Fonti consultate: Crunchyroll.