Frutto della collaborazione tra Sunrise e Polestar Entertainment, G-Saviour è il titolo del film per la TV, che alterna sequenze girate dal vivo con scene in Computer Graphics, prodotto nel 1999 dallo studio di animazione giapponese per celebrare il ventennale della serie Mobile Suit Gundam.
La pellicola, interpretata da un cast di attori principalmente canadesi, presenta la peculiarità dell’animazione in CG sia dei mecha, il cui design fu affidato a Kunio Ōkawara e Kevin Ishioka, che delle ambientazioni in esterno nello spazio. G-Saviour è stata anche l’ultima produzione video ambientata nell’Universal Century che ne sviluppasse la cronologia.
Sebbene si trattasse di un’opera sperimentale, il film diretto da Graeme Campbell risultava appena apprezzabile sul piano tecnico ed estetico (stiamo comunque parlando di una produzione risalente a quasi vent’anni fa): lo sviluppo della trama, decisamente lacunosa e una recitazione sotto tono (a cominciare da Brennan Elliott, protagonista della pellicola nel ruolo del pilota Mark Curran) ne decretarono ben presto l’oblio da parte degli stessi fan dello storico media franchise giapponese.
Rinnegato dallo stesso Yoshiyuki Tomino nel corso dell’edizione datata 2002 del New York Anime Expo, G-Saviour non godette neppure della distribuzione in DVD sul suolo statunitense, precedentemente programmata da Bandai Entertainment nello stesso anno. Il film TV è attualmente collocato nell’elenco delle produzioni Sunrise ed è disponibile in versione digitale nei negozi giapponesi, edito da Bandai Visual.
Non perdano però la speranza i proseliti del culto del capostipite del genere Real Robots, nonché appassionati di cinema sci-fi: secondo alcuni report provenienti dalla stampa di settore americana, un nuovo adattamento per il grande schermo della saga di Gundam, potrebbe entrare in fase di produzione nei prossimi mesi. Un rumor che non trova conferme o smentite in Rete, su cui vige il massimo riserbo.
Fonti consultate: Movieplayer.