È andato in onda alle ore 20:00 dello scorso 18 giugno, sull’emittente nipponica BS Sky PercTV!, il primo adattamento televisivo live action di Galaxy Express 999: lo special dal titolo Galaxy Live Drama, andato in onda in diretta, è stato preceduto da un talk show di mezz’ora tra i giornalisti e il cast dello spettacolo. A presenziare l’atteso evento, Leiji Matsumoto in persona, autore del manga fantascientifico che da qualche mese ha celebrato il quarantesimo anniversario dalla prima pubblicazione in Giappone.
Nel corso della diretta, l’ottantenne mangaka ha confermato di essere al lavoro su una nuova storia dedicata a Galaxy Express 999. Leiji Matsumoto sarà ospite d’onore, il prossimo autunno, dell’edizione 2018 di Lucca Comics & Games.
Tra i manga più famosi di Leiji Matsumoto vanno ricordati, oltre a Galaxy Express 999, Starzinger, anche Uchū senkan Yamato, Danguard A, Queen Emeraldas, La Regina dei Mille Anni e, soprattutto, Capitan Harlock, personaggio al quale il celebre mangaka ha dedicato ben quattro distinte serie, tra cui la penultima, un breve ciclo di OAV, concepita in chiave di rivisitazione fantascientifica della saga wagneriana dei Nibelunghi.
Di seguito alcuni fotogrammi tratti dalla trasmissione televisiva. Più in basso, le immagini dell’incontro tra attori e stampa di settore che ha preceduto il Galaxy Live Drama, live action della durata di un’ora.
Nel ruolo dell’affascinante Maetel (conosciuta al pubblico italiano come Maysha) troviamo la modella, attrice e cantante giapponese Chiaki Kuriyama, mentre il diciassettenne Ohshirō Maeda veste i panni del giovane Tetsuro Hoshino (Masai).
Gli altri membri del cast includono Kaname Ouki (Queen Emeraldas), Toshiyuki Someya (Conte Meccanico), Jun Hashimoto (Tochirō Ōyama) e Takashi Ukaji (Antares).
Pubblicato originariamente tra il 1977 e il 1981 da Shonen Gahosha sulla rivista Shounen King (e in seguito raccolto in 18 tankōbon), Galaxy Express 999 ha da pochi mesi celebrato il suo quarantesimo anniversario: ad accrescere la popolarità dell’opera di Leiji Matsumoto ha senz’altro contribuito la fortunata serie animata prodotta da Toei Animation tra il 1978 e il 1981, trasmessa in Italia da RAI 2 nel 1982 (il manga arriverà nella Penisola solamente nel 2005, edito da Panini Comics).
Fonti consultate: Animate Times.