Tra i numerosi manga realizzati da Go Nagai mai arrivati in Occidente (e quindi sconosciuti ai lettori italiani) figura anche Garla (Garura), serializzato sulla rivista nipponica TV Magazine, edita da Kodansha, da luglio del 1976 a febbraio dell’anno seguente e pubblicato nel 1982 in un unico tankobon da Asahi Sonorama nella collana Sun Comics.
La trama del manga ruota attorno al giovane Hayato Otori e a una misteriosa civiltà aliena accorpatasi con gli antichi dinosauri durante l’era mesozoica, ora relegata nelle profondità sottomarine del pianeta Terra. Il desiderio di conquista spinge il popolo dei neo rettili all’invasione: un gigantesco kaiju dalle sembianze decisamente “familiari” (qualcuno ha detto Godzilla?) mette a ferro e fuoco il Giappone. Sarà il valoroso Hayato, ai comandi del robot Big Daitan, a ristabilire l’equilibrio.
Dalle informazioni circolate in Rete negli ultimi anni (in particolare da quanto veniva riportato sul sito della defunta d/visual) apprendiamo che Garla era stato inizialmente concepito come seguito di UFO Robot Goldrake: un “canovaccio” a fumetti che avrebbe portato alla conseguente versione anime, diretta prosecuzione della serie animata televisiva.

Il progetto, a causa dei noti dissidi tra Go Nagai e Toei Animation sulla paternità di Gaiking, subì drastici cambiamenti e la storia del manga venne lasciata senza un finale definitivo e priva di connessioni dirette con le precedenti saghe robotiche.

Il “lucertolone dentato” che predomina in copertina, oltre a essere palesemente ispirato a Godzilla, potrebbe aver fornito a Ken Ishikawa e Gosaku Ota il concept per Dinosaur Cyborg Mashinzaura (Machine Zaura), manga del 1978 che ha dato vita a una fortunata serie di giocattoli firmata Takara.
Come è possibile notare dalle immagini, Go Nagai ha in parte ripreso il design del “suo” Big Daitan per il recente Grendizer Giga, reboot di Goldrake già disponibile in terra nipponica in due volumi editi da Akita Shoten, mentre il possente drago meccanico cavalcato da Big Daitan evoca da vicino lo Shin Getter Dragon della serie animata Getter Robo Armageddon del 1997. In qualche modo, il progetto Garla vive ancora.