George Morikawa (Jōji Morikawa), autore dell’acclamato manga spokon Hajime no Ippo, ha recentemente pubblicato un thread sul suo account twitter ufficiale in cui afferma che, a quasi 40 anni dal suo debutto artistico, non sa ancora come disegnare i manga.
“C’è stato un evento che mi ha ricordato i miei giorni da esordiente. Sono passati quasi 40 anni dal mio debutto, ma ancora non so disegnare manga”, ha scritto Morikawa nel suo tweet.
Morikawa ha fatto questa affermazione piuttosto sorprendente per incoraggiare i nuovi arrivati a continuare a disegnare nonostante gli eventuali insuccessi e per dire loro che va bene commettere errori.
“Scrivo questo nella speranza che arrivi a tutti voi neofiti. È normale commettere errori. Sto solo accumulando 40 anni di riflessioni. Tutto quello che dovete fare è disegnare, disegnare e riflettere”, ha detto.
Secondo l’autore, la creazione di manga è un work in progress che probabilmente non ha una soluzione definitiva, né una perfezione o una fine. Anche gli artisti più esperti si trovano spesso a brancolare nel buio. Ha quindi fatto l’esempio degli artisti veterani Tetsuya Chiba e Takumi Nagayasu.
“Una volta ho chiesto a Tetsuya Chiba di pubblicare un libro di testo sui manga. La risposta fu: ‘Il manga è troppo difficile da capire per me’. Quando ho incontrato Takumi Nagayasu-sensei, mi ha detto: ‘Credo di aver finalmente imparato a usare la G-pen di recente’. Questo è tutto”, ha scritto Morikawa.
自分の新人の頃を思い出す出来事がありました。
デビューして40年近くになりますが漫画の描き方がまだよくわかっていません。
新人の皆さんに届くといいなと思って書きます。
失敗していいんです。
自分は40年反省を積み重ねているにすぎません。
描いて描いて反省すればいいだけです。→— 森川ジョージ (@WANPOWANWAN) September 21, 2022
L’autore di Hajime no Ippo ha poi aggiunto che il manga non è qualcosa che si può imparare in una o due vite. Quando una persona pensa di aver raggiunto qualcosa, sarà già arrivata alla fine della sua vita. Per questo ha consigliato alle giovani generazioni di artisti di disegnare di più senza paura e di continuare a riflettere sul proprio lavoro per ottenere un feedback positivo.
“Il manga non è qualcosa che si può imparare in una o due vite. Viviamo per perdere. Quindi va bene perdere. Va bene fallire. Disegnate sempre di più senza paura”, ha scritto. “Disegnate molte immagini riflettendo molto per guadagnarvi il commento ‘interessante’. Esponetevi al pubblico il più possibile. Non c’è bisogno di rimpianti. Tutto ciò di cui avete bisogno è riflessione e studio piacevole. Buona fortuna”.
Morikawa ha concluso il suo thread dicendo che queste erano le sue opinioni in questo momento e si è scusato in anticipo se dovessero cambiare in futuro.
George Morikawa è un autore di manga giapponese noto per la lunga serie Hajime no Ippo. Nato a Tokyo, Morikawa è stato ispirato a diventare un mangaka dopo aver letto Harris no Kaze di Tetsuya Chiba alle elementari.
In precedenza è stato assistente di Shuichi Shigeno, mentre Kentaro Miura e Kaori Saki sono stati suoi assistenti in passato. È anche il proprietario della palestra JB Sports Gym di Tokyo.
Hajime no Ippo (lett. “Il Primo Passo”) è un manga ambientato nel mondo del pugilato professionistico scritto e disegnato da George Morikawa ed edito dalla Kōdansha sulle pagine del Weekly Shōnen Magazine a partire dal 1989. La serie al momento è stata raccolta in 135 tankōbon, per un totale di oltre 1000 capitoli e ha raggiunto i 100 milioni di copie in circolazione nel 2021. A partire dal primo luglio 2021 serie a fumetti spokon è pubblicata da Kōdansha anche in formato digitale.
Il manga è stato successivamente adattato in anime, ad opera dello studio Madhouse, trasmesso dalla Nippon Television dal 3 ottobre 2000 al 27 marzo 2002 per un totale di 76 episodi, mentre la seconda serie denominata Hajime no Ippo New Challenger (New Challenger Hajime no ippo New Challenger) è andata in onda sempre su Nippon Television dal 6 gennaio 2009 fino al 30 giugno 2009. Per l’autunno 2013 è stata annunciata una nuova trasposizione animata coprodotta da Madhouse e Mappa.
Nel 1991 Hajime no Ippo ha vinto il Kodansha Manga Award per serie shōnen.
Fonti consultate: Animehunch.