Con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook il publisher Yamato Video ha annunciato che Getta Robot, il grande cult firmato Gō Nagai, è da oggi disponibile in streaming per gli iscritti al canale tematico Anime Generation della piattaforma di video on demand Amazon Prime Video.
Sono online i primi 10 episodi, i restanti saranno rilasciati ogni venerdì con cadenza di 10 episodi alla settimana.
La serie sarà pubblicata per intero, con tutti i suoi 51 episodi, compresi i 12 con doppiaggio inedito rispetto al primo passaggio televisivo storico.
Anime Generation ospita già le moderne serie del franchise Change!! Shin Getter Robo – L’ultimo giorno del mondo, Shin Getter Robo Vs Neo Getter Robo, Shin Getter Robo Re:Model e tra qualche giorno anche Getter Robo Arc, per la prima volta con doppiaggio italiano.
Il cast italiano di Getta Robot include:
- Ryo Nagare: Romano Malaspina.
- Hayato Jin: Massimo Rossi.
- Musashi Tomoe: Enzo Consoli.
- Genki Saotome: Fabrizio Vidale.
- Dottor Saotome: Diego Reggente.
- Imperatore Gohl: Vittorio Di Prima.
- Ministro Galek: Diego Michelotti.
- Generale Bad: Guido De Salvi.
- Monji: Giorgio Locuratolo.
- Joo: Roberto Del Giudice.
Il Professor Saotome ha scoperto una nuova e formidabile fonte di energia, i Raggi Getta. La Terra però si trova di fronte ad un grande pericolo: il popolo-rettile del Regno dei Dinosauri si è risvegliato dalla sua lunga ibernazione nel sottosuolo ed è deciso più che mai a riconquistare, con ogni mezzo, le terre emerse.
Getta Robot è stato il primo robot componibile e trasformabile nella storia dell’animazione giapponese. Il nome stesso del robot ricorda tale caratteristica (in giapponese la parola “gattai” significa “unione” o “trasformazione”). In Italia la serie prodotta da Toei Animation nel 1974 fu trasmessa con il titolo di Space Robot (mentre il mecha veniva chiamato Getta Robot); durante il primo passaggio televisivo, solo 39 episodi sui 51 totali vennero doppiati.
Destino simile per Getter Robot G, andato in onda per la prima volta in Italia sul circuito delle TV locali nel 1980, ma privo degli episodi che vanno dal #27 al #39, doppiati solamente nel 2017 in occasione dell’uscita in edicola dei DVD della serie.