Getter Robo Arc, trasposizione anime dell’ultimo (incompiuto) manga di Go Nagai e del compianto Ken Ishikawa, sarà distribuita in Italia in simulcast attraverso il canale YouTube di Yamato Video e sulla piattaforma di video on demand Amazon Prime Video. A darne l’annuncio è stato il publisher milanese che ha diffuso in Rete anche un teaser trailer con sottotitoli in italiano della serie prodotta da Bandai Namco Arts e realizzata dallo studio di animazione Bee Media.
Saranno 13 gli episodi di Getter Robo Arc, la cui diffusione avverrà a cadenza settimanale ogni domenica dalle 14:30.
Sono passati 19 anni dalla guerra di Siberia e il mondo sta cercando ancora di riprendersi, ma una nuova minaccia intergalattica si prospetta all’orizzonte per il Getter Robo e il laboratorio Saotome. Proprio mentre stanno affrontando un nuovo nemico, Takuma si presenta alle pendici del monte Asama insieme al suo amico Baku in cerca di risposte da Hayato, ora comandante al laboratorio Saotome.
Getter Robo Arc sarà diretto dal veterano Jun Kawagoe (Getter Robot – The Last Day Getter, Shin Getter Robo Vs. Neo Getter Robo, New Getter Robo) e animato dallo studio giapponese Bee Media. Dynamic Planning è accreditata per la progettazione della serie, mentre Go Nagai e Ken Ishikawa figurano come autori dell’opera originale. Tadashi Hayakawa (Galaxy Angel Rune, Cyborg 009 Vs. Devilman, Mazinkaizer SKL) è al lavoro sulla sceneggiatura, mentre Kazuya Hoshi si occuperà del character design che sarà trasposto in animazione da Hideyuki Motohashi (Fushigi Yugi, God Mars, Hikaru no Go). Yoshichika Kuriyama (Cyborg 009 Vs. Devilman) e Shiho Terada (Cyborg 009 Vs. Devilman, Tropical-Rouge! Precure) comporranno la colonna sonora e il super gruppo JAM Project eseguirà la sigla di apertura intitolata Bloodlines: Unmei no Kettō (Fated Lineage).
Il manga, serializzato sulla defunta rivista giapponese Super Robot Magazine di Futabasha a partire dal 2002, avrebbe voluto essere nelle intenzioni dell’autore la conclusione della saga robotica iniziata con Getter Robot e proseguita con Getter Robot G, Getter Robot Go e Shin Getter Robot (quest’ultima serie, benché uscita dopo Getter Robot Go, è collocata temporalmente dopo Getter Robot G).
La serie a fumetti, edita in Italia da J-POP Manga, è rimasta però incompiuta e interrotta dopo tre volumi, a causa della prematura morte dell’autore.