Il sito web ufficiale dell’adattamento anime di Getter Robo Ark, l’ultimo manga dell’iconica serie firmata dal compianto Ken Ishikawa e da Go Nagai, si aggiorna con la pubblicazione del terzo trailer e di una nuova immagine promozionale. Il video, che condividiamo poco sotto, include alcuni secondi del brano dal titolo Bloodlines: Unmei no Kettō (Fated Lineage) cantato dai JAM Project e rivela la data di debutto dell’anime, fissata per il 4 luglio sulle emittenti nipponiche AT-X, Tokyo MX, BS SkyPer! e BS11.
Il cast di doppiatori della serie prodotta da Bandai Namco Arts includerà: Yūma Uchida nel ruolo di Takuma Nagare, Arihiro Mukaino nel ruolo di Sho Kamui, Kazuhiro Sunseki nel ruolo di Baku Yamagishi e Naoya Uchida nel ruolo di Jin Hayato.
Getter Robo Ark sarà diretto dal veterano Jun Kawagoe (Getter Robot – The Last Day Getter, Shin Getter Robo Vs. Neo Getter Robo, New Getter Robo) e animato dallo studio giapponese Bee Media. Dynamic Planning è accreditata per la progettazione della serie, mentre Go Nagai e Ken Ishikawa figurano come autori dell’opera originale. Tadashi Hayakawa (Galaxy Angel Rune, Cyborg 009 Vs. Devilman, Mazinkaizer SKL) è al lavoro sulla sceneggiatura, mentre Kazuya Hoshi si occuperà del character design che sarà trasposto in animazione da Hideyuki Motohashi (Fushigi Yugi, God Mars, Hikaru no Go). Yoshichika Kuriyama (Cyborg 009 Vs. Devilman) e Shiho Terada (Cyborg 009 Vs. Devilman, Tropical-Rouge! Precure) comporranno la colonna sonora e il super gruppo JAM Project eseguirà la sigla di apertura intitolata Bloodlines: Unmei no Kettō (Fated Lineage).
Questo il resto dello staff coinvolto nella produzione: Toshiyuki Horii (robot concept design), Goichi Iwahata, Yasuhiro Moriki e Noritaka Suzuki (mechanical design), Daisuke Negishi (art director), Katsuhisa Takiguchi (sfondi), Yuichi Goto (regista delle sequenze in CGI), Toru Nakano (direttore del suono), Lantis (music production).
La storia di Getter Robot Ark è ambientata successivamente rispetto agli altri capitoli della saga e a pilotare il Getter ci sono Takuma Nagare (figlio di Ryo, primo pilota del Getter), Sho Kamui (metà umano e metà rettile) e Baku Yamagishi (fratello minore del Messia Tayrr di Getter Robot Go), che devono combattere contro gli insetti alieni provenienti dal futuro già apparsi in Shin Getter Robot.
Il manga, serializzato sulla defunta rivista giapponese Super Robot Magazine di Futabasha a partire dal 2002, avrebbe voluto essere nelle intenzioni dell’autore la conclusione della saga robotica iniziata con Getter Robot e proseguita con Getter Robot G, Getter Robot Go e Shin Getter Robot (quest’ultima serie, benché uscita dopo Getter Robot Go, è collocata temporalmente dopo Getter Robot G). La serie a fumetti, edita in Italia da J-POP Manga, è rimasta però incompiuta e interrotta dopo tre volumi, a causa della prematura morte dell’autore.
La storia è incentrata sul conflitto contro il Paese di Andromeda, il nuovo nemico dell’umanità che cerca di distruggere la fonte dei raggi getter, i quali hanno devastato la sua civiltà. La speranza è riposta sul robot Getter Robo Ark, ma l’apparizione di un altro misterioso Robot Getter, pilotato dal figlio di Ryoma Nagare, complica non poco la situazione e il conflitto in corso.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.