Si è tenuto il 17 aprile in diretta streaming sul canale YouTube di Bandai Namco Arts il talk show con i doppiatori dell’adattamento anime di Getter Robo Ark, ultimo manga dell’iconica serie firmata dal compianto Ken Ishikawa e da Go Nagai, il cui debutto televisivo è fissato per il mese di luglio.
Il live ha visto gli interventi del diciannovenne Yūma Uchida, che presterà la voce a Takuma Nagare, protagonista principale dell’inedita serie prodotta da Bee Media e del veterano Naoya Uchida, doppiatore di Jin Hayato in Getter Robo Ark.
Stando a quanto emerso durante la diretta, la registrazione del doppiaggio di Getter Robo Ark è appena iniziata e Yūma Uchida sta ancora studiando il personaggio per assimilarne la personalità. “Dato che Takuma Nagare è un pilota audace e impetuoso, utilizzerò un timbro vocale potente”, ha dichiarato il doppiatore e cantante giapponese che lavora per l’agenzia di talenti I’m Enterprise.
Naoya Uchida che nella serie OAV Getter Robot – The Last Day del 1998 interpretò il ruolo di Ryoma Nagare, pilota del Getter Dragon, si è esibito recitando il grido di battaglia “Getter Tomahawk!”, al cospetto di un divertito Yūma Uchida.
Sul palco anche il character designer Kazuya Hoshi e l’animatore Hideyuki Motohashi, felici possessori del prototipo del Getter Arc, che arricchirà la linea di modellini da collezione Soul of Chogokin di Bandai Spirits entro la fine dell’anno.
Al termine dell’evento è stato riprodotto un videomessaggio di Hironobu Kageyama, leader del gruppo musicale giapponese JAM Project nonché responsabile del tema di apertura e del tema finale di Getter Robo Ark. Per l’occasione sono stati svelati alcuni secondi della sigla di apertura, intitolata Bloodlines: Unmei no Kettō (Fated Lineage).
Getter Robo Ark sarà diretto da Jun Kawagoe (Getter Robot – The Last Day Getter, Shin Getter Robo Vs. Neo Getter Robo, New Getter Robo) e animato dallo studio giapponese Bee Media. Dynamic Planning è accreditata per la progettazione della serie, mentre Go Nagai e Ken Ishikawa figurano come autori dell’opera originale. Tadashi Hayakawa (Galaxy Angel Rune, Cyborg 009 Vs. Devilman, Mazinkaizer SKL) è al lavoro sulla sceneggiatura, mentre Kazuya Hoshi si occuperà del character design che sarà trasposto in animazione da Hideyuki Motohashi (Fushigi Yugi, God Mars, Hikaru no Go). Yoshichika Kuriyama (Cyborg 009 Vs. Devilman) e Shiho Terada (Cyborg 009 Vs. Devilman, Tropical-Rouge! Precure) comporranno la colonna sonora.
La storia di Getter Robot Ark è ambientata successivamente rispetto agli altri capitoli della saga e a pilotare il Getter ci sono Takuma Nagare (figlio di Ryo, primo pilota del Getter), Sho Kamui (metà umano e metà rettile) e Baku Yamagishi (fratello minore del Messia Tayrr di Getter Robot Go), che devono combattere contro gli insetti alieni provenienti dal futuro già apparsi in Shin Getter Robot.
Il manga, serializzato sulla defunta rivista giapponese Super Robot Magazine di Futabasha a partire dal 2002, avrebbe voluto essere nelle intenzioni dell’autore la conclusione della saga robotica iniziata con Getter Robot e proseguita con Getter Robot G, Getter Robot Go e Shin Getter Robot (quest’ultima serie, benché uscita dopo Getter Robot Go, è collocata temporalmente dopo Getter Robot G). La serie a fumetti, edita in Italia da J-POP Manga, è rimasta però incompiuta e interrotta dopo tre volumi, a causa della prematura morte dell’autore.