Toshio Suzuku, Producer di Studio Ghibli e Hideaki Ōmura, Governatore della prefettura di Aichi, annunciano l’accordo per la costruzione di un parco tematico all’interno del Moricoro Park (meglio conosciuto come Expo Memorial Park) nella città di Nagakute, un’area verde dall’estensione di oltre 200 ettari, aperta al pubblico a partire dal 2005 e suddivisa in aree dedicate alla famiglia e agli sportivi dell’ultim’ora, con tanto di piste ciclabili, giochi all’aperto per bambini, laghetto per la pesca e un vaporetto che permette di “tagliare” la riserva, ammirandone i caratteristici scorci.
Ghibli Park, questo il nome del progetto voluto dalla Casa di produzione fondata da Hayao Miyazaki e Isao Takahata nel 1985, aprirà i battenti nel 2020, ricreando dal vivo (nei minimi dettagli) il mondo de “Il mio vicino Totoro“, capolavoro animato prodotto da Studio Ghibli nel 1988.
L’impatto delle infrastrutture del Ghibli Park con la natura dell’area non provocherà danneggiamenti o modifiche radicali alla vegetazione e alla fauna locale: le attrazioni e gli shop ideati da Studio Ghibli, e realizzati in collaborazione con la prefettura di Aichi, coesisteranno armonicamente all’interno della foresta del parco. Suzuku e Ōmura, che finanzierà in parte il progetto, sperano così di attrarre all’interno della location, visitatori provenienti da ogni parte del mondo, grazie alla popolarità della mascotte del celebre studio cinematografico nipponico.
La joint venture tra Expo Memorial Park e Studio Ghibli non rappresenta certo una novità per i fan di Hayao Miyazaki: all’interno del parco, infatti, si cela una perfetta replica della casa di Satsuki e Mei, le due sorelline protagoniste del lungometraggio animato “Il mio vicino Totoro”, già sede nel 2008 e nel 2015, di una serie di eventi dedicata alle pellicole più importanti, la cui distribuzione italiana è affidata dal 2005 alla Lucky Red.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork, Japan Info.