Il sito web ufficiale di Ghost in the Shell: SAC_2045, inedita serie in CGI dedicata all’universo di Ghost in the Shell, media franchise focalizzato sulle indagini della Section 9, organizzazione antiterroristica che agisce in un futuristico Giappone dai toni cyberpunk, ha diffuso in Rete un video del brano che farà da sigla di chiusura alla serie Netflix, intitolato sustain++;. e cantato da Cassie Wei, nota con il soprannome di momocashew nel progetto musicale Mili (foto) di cui fanno parte Yamato Kasai, Yukihito Mitomo e Shoto Yoshida.
I doppiatori giapponesi Atsuko Tanaka, Akio Ohtsuka, Kōichi Yamadera, Yutaka Nakano, Toru Ohkawa, Takashi Onozuka, Tarô Yamaguchi e Sakiko Tamagawa daranno voce ai personaggi di Motoko Kusanagi, Batou, Togusa, Ishikawa, Saito, Paz, Borma e Tachikoma, così come già avvenuto nelle precedenti iterazioni anime del franchise. Osamu Saka interpreterà Daisuke Aramaki, personaggio apparso nella serie Ghost in the Shell: Stand Alone Complex.
A Nobuko Toda (Sweetness & Lightning, The case files of Jeweler Richard) e Kazuma Jinnouchi (Busou Shinki Moon Angel) è affidato il compito di comporre le musiche di Ghost in the Shell: SAC_2045. Toda è rinomato per aver realizzato con Harry Gregson-Williams la colonna sonora della serie videoludica Metal Gear Solid. I due compositori giapponesi hanno già collaborato alla serie in CGI Ultraman, distribuita su Netflix lo scorso anno e sulla colonna sonora dei videogiochi Halo 4 e Halo 5.
Millennium Parade, il nuovo team creativo guidato da Daiki Tsuneta (membro della band nipponica King Gnu) eseguirà il tema di apertura della serie, intitolato Fly with me, che sarà cantato dagli artisti HIMI, Cota Mori e Kento Nagatsuka (WONK).
Ghost in the Shell: SAC_2045 godrà di una presentazione al pubblico in occasione dell’edizione 2020 dell’AnimeJapan, in programma a Tokyo il 21 e il 22 marzo.
Il progetto, il cui character design è affidato all’illustratore russo Ilya Kuvshinov, debutterà nel catalogo del gigante del video on demand californiano nella primavera del 2020.
Qui in basso, la quarta illustrazione promozionale di Ghost in the Shell: SAC_2045, raffigurante Motoko Kusanagi, diffusa da Netflix.
L’inedita serie in CGI sarà diretta da Kenji Kamiyama (Ghost in the Shell: Stand Alone Complex) e Shinji Aramaki (Appleseed Alpha) e animata da Production I.G con la collaborazione di Sola Digital Arts per la realizzazione degli effetti visivi e della grafica 3D.
Annunciata nell’aprile 2017 da Kodansha e Production I.G, Ghost in the Shell: SAC_2045 dovrebbe svilupparsi in due stagioni da 12 episodi ciascuna (la prima diretta da Kamiyama e la seconda da Aramaki) e promette di essere “la nascita di un nuovo universo sotto il segno di di Ghost in the Shell”, parola di Maki Terashima-Furuta, presidente della filiale americana di Production I. G.
Ghost in the Shell: SAC_2045 debutterà nel mese di aprile 2020 nel catalogo del colosso californiano del video on demand.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.