Il personaggio di Doraemon, Takeshi Gōda, meglio conosciuto con il soprannome di Gian (Giangi nella prima edizione italiana dell’anime), debutterà come cantante il 20 luglio con la canzone “Giant Dream”. L’annuncio del debutto è stato fatto il giorno del compleanno di Gian, il 15 giugno.
La canzone “Giant Dream” è apparsa per la prima volta nell’episodio intitolato “Gian’s Birthday Special”, andato in onda l’11 giugno in Giappone. Subaru Kimura (foto), che dà la voce a Gian dal 2005, ha scritto lui stesso il testo della canzone e l’ha anche eseguita.
“Giant Dream” è una canzone che parla del grande sogno di Gian e che incoraggia fortemente le persone ad andare avanti verso il domani.
Poco sotto, il videoclip in 3D della canzone pubblicato in streaming sul canale YouTube di Doraemon.
Oltre a “Giant Dream”, Kimura eseguirà anche una versione rinnovata dell’iconica sigla di Gian, “Ore wa Gian-sama da!” o “Io sono Gian il grande!”. La versione rinnovata si intitola “Ore wa Gian-sama da/2022” e sarà pubblicata il 20 luglio. La canzone fu scritta dal doppiatore di Gian nell’anime del 1979, Kazuya Tatekabe.
Inoltre, è stato annunciato che un album compilation intitolato “Gian’s Super Recital”, composto da canzoni da solista di Gian e da canzoni con i suoi amici tratte dall’anime Doraemon, sarà pubblicato su CD il 24 agosto. Questo segnerà anche l’album di debutto di Gian.
Gian è uno dei personaggi principali della serie Doraemon. Viene rappresentato sia come antagonista, negli episodi in cui cerca di intimidire Nobita, sia come protagonista, quando si allea con gli altri personaggi o collabora direttamente con Doraemon.
Ironia della sorte, Gian si dimostra più volte sordo di tono nell’anime, poiché canta in modo orrendo e a volte non sembra risentirne.
Doraemon è un manga scritto e illustrato da Fujiko F. Fujio. Il manga è stato serializzato per la prima volta nel dicembre 1969 e i suoi 1.345 singoli capitoli sono stati raccolti in 45 volumi tankōbon.
La storia ruota attorno a un gatto robotico senza orecchie di nome Doraemon, che viaggia indietro nel tempo dal 22º secolo per aiutare un ragazzo di nome Nobita Nobi.
Il manga ha ricevuto tre adattamenti anime, andati in onda nel 1973, 1979 e 2005 e oltre 40 adattamenti cinematografici anime. L’ultimo adattamento cinematografico del franchise, Doraemon: Nobita’s Little Star Wars del 2021, è attualmente il secondo film che ha incassato di più in Giappone quest’anno, con un incasso di 2,64 miliardi di yen.
Fonti consultate: Animehunch.