Dopo aver annunciato, lunedì 25 maggio, la revoca dello stato di emergenza nelle ultime regioni dell’arcipelago dove era ancora in vigore – in particolare a Tokyo – il governo del Giappone vuole incoraggiare la popolazione a recarsi in vacanza quest’estate… ma non all’estero!
Nell’ambito di una misura che potrebbe entrare in vigore tra qualche mese, le autorità nipponiche dovrebbero concedere sconti ai viaggiatori locali per rilanciare il settore del turismo, messo duramente alla prova dalla pandemia di Covid-19. Secondo l’agenzia di stampa Kyodo, l’originale iniziativa permetterà ai turisti di ottenere fino a 20.000 ¥ al giorno (circa 169 €). L’aiuto economico, che coprirà la metà delle spese dei viaggiatori, sarà composto da sconti sostanziali e da una serie di buoni spendibili nei ristoranti e nei negozi da visitare. L’agenzia del turismo offrirà una notte gratis ogni tre di permanenza oltre a biglietti per musei e siti archeologici gratuiti.
L’iniziativa potrebbe debuttare alla fine di luglio, ma dovrebbe coinvolgere solo i turisti che hanno ottenuto prenotazioni tramite agenzie di viaggio giapponesi o che hanno parlato direttamente con i tradizionali ostelli ryokan della terra del Sol Levante.
In un tweet condiviso mercoledì 27 maggio, la Japan Tourism Agency ha confermato che i bonus saranno utilizzati per “stimolare la domanda di viaggi all’interno del Paese” e che “questo tipo di proposta è rivolta a persone residenti in Giappone”.
Regarding reports by some news outlets that “The Japanese government is considering a campaign to help foreign tourists visiting Japan by offering support for half of their travel expenses,” please note that (1/2)
— 観光庁(Japan Tourism Agency) (@Kanko_Jpn) May 27, 2020
Drastico calo del numero di turisti stranieri nel mese di aprile
Secondo i dati del quotidiano britannico The Guardian, il numero di visitatori stranieri in Giappone è diminuito di oltre il 99% nel mese di aprile a causa della pandemia di coronavirus. Il calo ha colpito anche i viaggi intra-territoriali che si sono notevolmente ridotti dallo stato di emergenza in atto nel Paese dall’inizio di aprile. Le sovvenzioni a sostegno del settore turistico fanno parte di un secondo bilancio straordinario di quasi trentaduemila miliardi di ¥ (271,5 miliardi di €) approvato mercoledì dal governo del primo ministro Shinzo Abe.
L’esecutivo giapponese riponeva molte speranze nell’afflusso di turisti stranieri nei mesi estivi grazie alle Olimpiadi di Tokyo, ma la pandemia di Covid-19 ha costretto a posticipare la manifestazione sportiva al 2021.
Alla data del 28 maggio, il Giappone ha fatto registrare 858 morti e 16.651 casi di infezione dall’inizio della pandemia di Covid-19.