È diventato virale in Giappone un post pubblicato su Twitter da un utente che afferma di aver avuto un incidente stradale dopo aver visto Evangelion: 3.0 + 1.0: Thrice Upon a Time (Shin Evangelion Gekijouban: ||): l’impatto sul suo cranio gli avrebbe fatto dimenticare tutto quello che è successo, compresi gli eventi del film.
“Sembra che domenica abbia avuto un incidente dopo essere andato a vedere Evangelion. Non ricordo nulla dell’incidente o del film. Penso che il mio cranio si sia fratturato. Sono sveglio da mezzogiorno di oggi. È difficile scrivere al telefono, ma mi sento meglio”, è il testo che accompagna l’eloquente fotografia scattata in ospedale da JZ5.
日曜にエヴァ観た後 交通事故にあったよう。事故も映画も記憶がない。頭蓋骨骨折してるみたい。今日は昼から座って過ごしてる。スマホさわるのしんどいけど、暇。 pic.twitter.com/JpxzxEmpr2
— JZ5 (@jz5) March 16, 2021
Le reazioni dei follower, tra scetticismo e sarcasmo, non si sono fatte attendere: “Che invidia, ora potrai rivederlo (Evangelion: 3.0 + 1.0: Thrice Upon a Time, n. d. r.)” e “Il ragazzo ha dimenticato il film, ma ricorda di essere andato al cinema, che stranezza”, sono solo due degli oltre 300 commenti accumulati in poche ore dall’insolito tweet. A fornire una spiegazione logica alla bizzarra amnesia ci ha pensato un altro utente giapponese che ha scritto: “Ci vuole tempo perché i ricordi raggiungano la memoria a lungo termine, quindi è possibile che il forte impatto gli abbia fatto dimenticare tutto”.
Distribuito nelle sale giapponesi dall’8 marzo, Evangelion: 3.0 + 1.0: Thrice Upon A Time (Shin Evangelion Gekijō-ban: ||), capitolo finale del progetto cinematografico Rebuild of Evangelion, ha staccato 2.194.533 biglietti totalizzando un incasso di 3.338.422.400 yen (circa 30,6 milioni di dollari) nella prima settimana di programmazione.
Dopo un’attenta valutazione, lo staff aveva posticipato l’uscita nelle sale dal 23 gennaio all’8 marzo a causa del nuovo stato di emergenza dichiarato in quattro prefetture del Giappone l’8 gennaio, poi esteso a un totale di 11 prefetture.
Squadra di produzione:
Animazione: studio Khara.
Regia: Hideaki Anno in collaborazione con Hiroyasu Kobayashi, Mahiro Maeda e Daisuke Onizuka.
Supervisione delle animazioni: Takeishi Honda.
Character design: Yutaka Izubuchi.
Colonna sonora: Shirou Sagisu.
La release iniziale della pellicola era stata fissata inizialmente per il 27 giugno 2020.
Fonti consultate: Kudasai.