Il Giappone è stato eletto miglior paese al mondo per il secondo anno consecutivo, secondo i risultati del sondaggio annuale Readers’ Choice Awards di Condé Nast Traveler. Con un punteggio di 95,32, il Paese si è posizionato in testa alla classifica superando concorrenti illustri come la Svizzera, con un punteggio di 94,62, e la Thailandia, con 92,29. Questo prestigioso riconoscimento riflette l’inestimabile valore turistico del Giappone, capace di attrarre i viaggiatori per la sua unica combinazione di tradizioni millenarie e innovazioni moderne.
Le limitazioni imposte al turismo internazionale negli ultimi anni, in particolare durante i Giochi Olimpici di Tokyo 2021, non hanno fatto altro che incrementare il desiderio di esplorare un Paese che sa offrire un’esperienza autentica e diversificata. Con la riapertura dei confini, i visitatori possono ora tornare ad ammirare alcuni dei simboli più iconici del Giappone, tra cui la spettacolare fioritura dei ciliegi e il celebre Ghibli Park, punto di riferimento per gli amanti dell’animazione nipponica. L’esperienza culturale è ulteriormente arricchita dall’architettura tradizionale, dagli eventi artistici innovativi e da una gastronomia apprezzata a livello globale, che propone tanto la cucina tradizionale quanto nuove declinazioni culinarie.
Tra i fattori che rendono il Giappone una meta particolarmente attraente, si annovera anche il tasso di cambio favorevole dello yen, che negli ultimi anni ha reso i viaggi nel Paese più accessibili dal punto di vista economico. Questa condizione permette a un numero maggiore di visitatori di vivere esperienze di alta qualità, tradizionalmente considerate esclusive, a costi ridotti. Sebbene Condé Nast si rivolga principalmente a un pubblico interessato al turismo di lusso, la situazione attuale consente anche a chi dispone di un budget più limitato di accedere a sistemazioni, ristoranti e attività di alto livello.
Oltre al riconoscimento della bellezza paesaggistica e culturale, il Giappone ha ottenuto il sesto posto nella classifica dei Paesi più accoglienti al mondo, mentre Tokyo si è classificata al sesto posto tra le città più amichevoli. Questi risultati sottolineano la qualità dell’ospitalità giapponese, sostenuta da un’infrastruttura di trasporto e servizi altamente efficiente, in grado di facilitare gli spostamenti e garantire un’accoglienza di prim’ordine anche al di fuori delle aree turistiche più note. Tra gli alberghi premiati, il Park Hyatt di Kyoto è stato eletto il migliore del Giappone, confermando la cura e l’attenzione ai dettagli tipiche dell’ospitalità nipponica.
Il Giappone si conferma dunque una destinazione dall’attrattiva duratura, capace di armonizzare elementi antichi e moderni e di combinare tradizioni locali con influenze globali. Questo patrimonio culturale, insieme alla capacità di innovare pur preservando l’identità, lo rende una meta unica, destinata a continuare a suscitare l’interesse dei viaggiatori di oggi e di domani.
Fonti consultate: PR Times.