Pochi minuti dopo la mezzanotte di domenica 21 marzo, un imprudente incidente ha visto coinvolto il conducente di un taxi nel quartiere di Chiyoda, Tokyo. Perso il controllo della vettura, il conducente si è schiantato contro il muro del primo piano di uno degli edifici della Casa editrice giapponese Shūeisha.
Fortunatamente, a quell’ora l’edificio era vuoto. Il passeggero del taxi, un uomo di 72 anni, ha subito una ferita alla mano sinistra mentre il conducente del veicolo è rimasto illeso.
Shueisha è forse il più famoso publisher di serie manga in Giappone. L’azienda è stata fondata nel 1925 come divisione editoriale di intrattenimento della Casa editrice giapponese Shōgakukan, divenendo l’anno successivo editore indipendente. In seguito Shūeisha ha creato Hakusensha, che sarebbe diventata anch’essa una delle più grandi Case editrici del Giappone.
Il prodotto più famoso dell’editore è Weekly Shōnen Jump, rivista settimanale pubblicata in Giappone sotto la linea di magazine Jump. I manga serializzati su Weekly Shōnen Jump sono rivolti a giovani lettori e generalmente sono fanno parte del genere azione misto a commedia. I capitoli della serie che vengono pubblicati nella rivista sono in seguito raccolti in volumi, noti come tankōbon, che vengono venduti ogni due o tre mesi.
Fonti consultate: Kudasai.