A partire da venerdì 23 luglio, in concomitanza con la cerimonia di apertura dei Giochi olimpici di Tokyo 2020, è online il nuovo doodle interattivo di Google intitolato Giochi Doodle dell’Isola dei Campioni.
Accessibile dalla pagina principale del motore di ricerca statunitense, Giochi Doodle dell’Isola dei Campioni permette agli utenti di affrontare una serie di sette mini giochi a tema sportivo nei panni del gatto antropomorfo Lucky, sbarcato sull’isola dei Campioni per sconfiggere ogni avversario online, raccogliere le sette pergamene sacre che lo decreteranno vincitore e completare le missioni secondarie.
La realizzazione della sequenza animata di apertura e il character design di Giochi Doodle dell’Isola dei Campioni sono opera del regista e animatore Takahiro Tanaka e dello staff di Studio 4°C, studio di animazione giapponese con sede a Tokyo.
La realizzazione del videogioco ha richiesto un grande lavoro, come hanno spiegato gli sviluppatori, che hanno identificato storie e racconti popolari facilmente riconoscibili nella cultura giapponese, collegandole poi a ciascuno degli eventi sportivi inclusi nel gioco. Google ha condiviso un video che svela il dietro le quinte della realizzazione del doodle interattivo.
Le opere prodotte dallo studio, tra i pionieri nell’uso delle tecnologie di animazione digitale, sono riconosciute per la loro eccentricità e per la peculiarità di fondere lo spirito delle produzioni indipendenti con l’estetica dell’animazione mainstream. Tra i lavori più importanti realizzati, nel campo degli anime i lungometraggi Memories, Spriggan, la co-produzione con la Warner Bros. di Animatrix e i più recenti Mind Game e Tekkonkinkreet – Soli contro tutti, premiato con l’Ofuji Award e candidato all’Orso d’oro 2008. Studio 4°C produce anche animazioni nel campo pubblicitario e dei videoclip musicali. Molti i nomi di prestigio che hanno collaborato a diversi progetti dello studio, da Katsuhiro Ōtomo a Shōji Kawamori.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.