Given: To the Sea (titolo originale Eiga Given: Umi e), secondo capitolo del progetto cinematografico in due parti tratto dal manga boys love di Natsuki Kizu, è ora disponibile in streaming su Crunchyroll. Il film è accessibile in Nord America, Sud America, Europa, Africa, Medio Oriente, Oceania e area CIS, espandendo la portata globale del franchise, già amatissimo da fan di tutto il mondo.
Il lungometraggio ha debuttato nelle sale giapponesi il 20 settembre 2024 e rappresenta il seguito diretto di Given: Hiiragi mix, primo film della saga sequel, aggiunto al catalogo Crunchyroll lo scorso dicembre. A firmare la sigla principale di To the Sea è ancora una volta Centimillimental, autore di brani simbolo del franchise, come “Super Ultra I Love You”, tema del film precedente.
Dalla carta allo schermo: l’evoluzione di una storia amata
Il franchise Given ha avuto inizio nel 2014 sulle pagine della rivista Cheri+ di Shinshokan e si è concluso nel marzo 2023 con il nono volume, pubblicato a settembre dello stesso anno. In Italia il manga è pubblicato da flashbook, e la serie gode di una crescente popolarità grazie alle sue trasposizioni animate. Dopo l’anime televisivo del 2019, primo adattamento boys love ad andare in onda nel prestigioso contenitore Noitamina di Fuji TV, la saga ha conosciuto una continua espansione, includendo un primo film nel 2020, un OVA nel 2021 e una serie live action nel 2021.
La storia ruota attorno a Ritsuka Uenoyama e Mafuyu Sato, uniti dalla musica e da sentimenti profondi e silenziosi. Dopo aver perso l’interesse per la chitarra e per lo sport, Ritsuka incontra casualmente Mafuyu, scoprendo in lui una voce capace di risvegliare la propria passione. Da quel momento, le distanze tra i due iniziano lentamente ad accorciarsi, dando vita a un racconto intimo fatto di canzoni non dette e dolori mai del tutto guariti.
Given: To the Sea rappresenta un nuovo tassello nel mosaico emozionale della serie, arricchendo ulteriormente la narrazione con sfumature sentimentali e musicali che hanno reso questo franchise un punto di riferimento nel panorama boys love contemporaneo.
Fonti consultate: Anime News Network.