Tra le numerose proposte del canale Toei Tokusatsu World Official, che include una serie di vari spettacoli tra cui “National Kid” (1960), serie Super Sentai come “Gorenger” (1975), serie Metal Hero tra cui “Space Cop Gavan” (1982) e anime di robot come “Voltes V” (1977) sono state pubblicate in streaming anche le prime due puntate di God Sigma (Uchū Taitei Goddo Shiguma, lett. “God Sigma, l’imperatore dello spazio”), anime di genere mecha prodotto nel 1980 da Toei e trasmesso per la prima volta in Italia nel circuito delle televisioni locali, a partire dal 1981 con una distribuzione limitata a 48 dei 50 episodi totali della serie.
Gli episodi sono disponibili in lingua originale con sottotitoli codificati in lingua inglese.
Space Emperor God Sigma è stato creato dalla divisione televisiva di Toei, con il nome di “Saburō Yatsude” e prodotto da Academy Production (che ha subappaltato Greenbox). La serie è stata prodotta dalla società principale della Toei e non dalla Toei Animation; la Academy Productions di Yoshinobu Nishizaki ha fornito assistenza alla produzione. L’agenzia Toei si è occupata della pubblicità della serie e lo sponsor principale è stato Popy (ora divisione Boy’s Toys di Bandai).
Questo anime fu l’ultimo a cui avrebbe lavorato Takashi Ijima, che aveva partecipato ai progetti della divisione televisiva di Toei fin da Chōdenji Robo Combattler V, andato in onda nel 1976. Insieme a Katsuhiko Taguchi, il direttore principale, i due crearono un anime che durò quattro stagioni complete, cosa rara all’epoca della sua trasmissione.
La storia di Space Emperor God Sigma è ambientata nell’anno 2050 d.C. e l’umanità ha fatto progressi costanti nella tecnologia spaziale. Tuttavia, il pianeta viene improvvisamente attaccato da un misterioso nemico: le forze di Eldar, giunte da 250 anni nel futuro. Nel loro tempo, il 2300 d.C., il loro pianeta Eldar fu invaso dalla Terra e sonoramente sconfitto dalla Trinity Energy terrestre, una misteriosa energia utilizzata nei loro armamenti che possiede una potenza molte volte superiore a quella di una bomba all’idrogeno. L’obiettivo degli Eldar è quello di rubare la Trinity Energy prima che possa essere usata contro di loro.
Le forze Eldar iniziano conquistando la luna di Giove, Io, uno dei luoghi in cui l’umanità è immigrata. Poi iniziano ad attaccare Trinity City con le loro legioni di Cosmosauri per rubare l’Energia della Trinità. Toshiya e i suoi amici usano God Sigma per proteggere il pianeta e l’Energia della Trinità, e la battaglia si evolve in una lunga guerra per riconquistare Io.
Nel 2021 il publisher Yamato Video ha annunciato l’acquisizione dei diritti televisivi di God Sigma, per la prossima pubblicazione dell’anime in home video in una nuova edizione completante rimasterizzata e restaurata e per la prima volta completa di tutti gli episodi doppiati in italiano.
Il film d’azione di Hong Kong del 2011 diretto da Wong Ching-po, 保卫战队之出动喇!朋友!(“Difendete i guerrieri! Amici!”, titolo internazionale: “Let’s Go!”), presenta i robot della serie d’animazione giapponese “God Sigma” e utilizza la versione cinese della canzone “God Sigma”, cantata all’epoca da Leslie Cheung, come sigla del film. Anche i robot di God Sigma presenti nel film sono stati utilizzati con il permesso di Toei.
Wong Ching-po dice di essere stato influenzato da God Sigma da bambino, cosa che lo ha spinto a fare questo film “per realizzare una versione live action della lotta e della distruzione dei cattivi, per incoraggiare il pubblico ad agire concretamente per la giustizia”.
Questo film è stato presentato all’Hong Kong Asian Film Festival 2011.
Il canale YouTube Toei Tokusatsu World Official è stato lanciato da Toei il 6 aprile 2020. La mascotte del canale è Contemaru, una simpatica volpe antropomorfa con la passione per gli onigiri.