Il manga scritto e disegnato da Tsubasa Yamaguchi, Blue Period, sarà oggetto della sua prima mostra artistica a giugno intitolata “Blue Period exhibition – Is art a talent?” che si terrà al Terada Warehouse G1 Building a Tennozu, Tokyo.
Opportunamente per un manga ambientato in una scuola d’arte, l’evento metterà in mostra il talento di 34 studenti reali di una scuola d’arte in tutto il Giappone. Gli studenti hanno replicato le copertine dei primi sei volumi del manga con varie tecniche artistiche, tra cui carboncino, schizzi a matita e pittura a olio.
Le sei opere sono un’anteprima di tutti i 34 pezzi originali che saranno esposti. Inoltre, la mostra implementa anche elementi digitali come video speciali e una “mostra virtuale”.
“Blue Period exhibition – Is art a talent?” si svolgerà dal 18 giugno al 27 settembre. I visitatori saranno in grado di vivere indirettamente la storia di Yatora e dei suoi amici, con circa 50 pezzi d’arte fisica, un teatro immersivo e l’analisi di opere d’arte famose.
Secondo il comitato di produzione di Blue Period exhibition, la mostra mira a fornire un evento in cui i fan possono rivivere la storia del protagonista, Yatora Yaguchi e il suo viaggio per qualificarsi all’Università delle Arti di Tokyo.
A proposito di Blue Period
Il manga scritto e illustrato da Tsubasa Yamaguchi è stato lanciato sulla rivista seinen manga Monthly Afternoon di Kōdansha da giugno 2017. I capitoli della serie sono stati raccolti dal publisher giapponese in undici volumi tankōbon a partire da settembre 2021. Blue Period ha ispirato un adattamento anime prodotto dallo studio Seven Arcs e uno spettacolo teatrale in scena dal 25 marzo al 3 aprile sul palco del The Galaxy Theatre a Tokyo, sotto il titolo Blue Period The Stage.
Pubblicato in Italia da J-POP Manga, Blue Period, racconta la storia di Yatora, un liceale tanto intelligente quanto abulico e privo di stimoli. Le sue giornate trascorrono tra lo sport in tv, serate con gli amici e la carriera scolastica che procede senza scossoni, essendo naturalmente portato con lo studio: niente sembra interessargli davvero, finché non sperimenta la pittura. Dopo un compito svolto durante l’ora di arte, Yatora ha l’impressione di aver davvero e finalmente espresso il proprio talento. Decide così per la prima volta di impegnarsi davvero in qualcosa: terminato il liceo, intraprende una strada più difficile rispetto all’università (che lo accoglierebbe a braccia aperte): puntare all’ammissione in una prestigiosa accademia d’arte. Yatora scoprirà che l’impegno e la volontà di applicarsi non bastano per realizzare un’opera che conquisti, ma che bisogna essere disposti ad aprirsi e comunicare allo spettatore tramite la tela, ma soprattutto che non è affatto facile incassare colpi e rialzarsi.
Blue Period di Tsubasa Yamaguchi, pubblicato da Kōdansha, ha vinto premi come il Manga Taisho e il Kodansha Manga Award nella categoria Best General Manga oltre a essere stato tra i candidati al premio culturale Osamu Tezuka 2020.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.