Si svolgerà a Roma, nei locali del rinnovato Palazzo Merulana, la mostra intitolata GO! GO! GO! The Grade 2019.
Dedicata all’immaginario tecno-fantascientifico nipponico che ha gettato le fondamenta di un genere che ha spopolato per più di venti anni, la mostra curata da LudoManiacs e Kraken Works, intende rendere omaggio alla terna dei super robot della cultura nipponica, Mazinga Z, Jeeg robot d’acciaio e UFO Robot Goldrake, figli della creatività di Gō Nagai, storico mangaka giapponese autore di una vera e propria rivoluzione nei manga e negli anime.
Grazie al coinvolgimento di numerosi protagonisti italiani di vari settori dell’intrattenimento (illustrazione, fumetto, storyboard, serigrafia, giochi da tavolo e videogame) a livello internazionale, che ben rappresentano l’originale visione di un immaginario che ha segnato intere generazioni, i visitatori del polo espositivo romano potranno ammirare oltre 70 illustrazioni originali dedicate ai tre robot, scoprire le 30 teste alte circa 10 cm create appositamente per l’evento da importanti modellisti, scultori e modder e prendere parte agli eventi di live performance degli autori che mostreranno in diretta la loro arte.
GO! GO! GO! The Grade 2019 sarà visitabile a partire dal 16 febbraio 2019 al 24 dello stesso mese, dal lunedì alla domenica, in Via Merulana 121 a Roma.
Nell’ambito della manifestazione è prevista una serie di eventi correlati tra cui un panel dedicato al lungometraggio Lo chiamavano Jeeg robot (16 febbraio) e una serata danzante all’insegna dei cartoni animati anni Settanta e Ottanta, con il DJ Simone Guidotti (22 febbraio).
Maggiori informazioni sul programma e sui prezzi del biglietto di ingresso alla mostra, sono disponibili sul sito web di Palazzo Merulana.