Gli appassionati del mondo dei manga e degli anime, trovano una fonte inesauribile di storia e intrattenimento nei super robot dei cartoni animati giapponesi. Questi giganti meccanici sono protagonisti di epiche battaglie che affascinano sia i giovani che i meno giovani, e nei loro confronti si sviluppa una sorta di culto. Tra le curiosità, c’è quella di conoscere le altezze dei loro super robot preferiti, dato che queste macchine sono spesso mostrate al fianco dei personaggi principali dell’anime. In questo articolo, metteremo a confronto le altezze di alcuni dei robot più famosi creati dal leggendario Gō Nagai, fornendo una panoramica rapida per i fan.
Mazinger Z
Partiamo da Mazinger Z, il super robot iconico che ha fatto la sua prima apparizione nel 1972. Mazinger Z è alto circa 18 metri, ed è caratterizzato da un’imponente presenza sul campo di battaglia grazie al suo design massiccio e potente. È stato uno dei primi super robot a introdurre il concetto di pilota all’interno del robot stesso, con il suo pilota, il giovane Kōji Kabuto, che ne comanda le azioni e sfrutta le sue incredibili abilità.
Great Mazinger
Great Mazinger è l’evoluzione di Mazinger Z e si distingue per una maggiore altezza, circa 25 metri. Great Mazinger mantiene molte delle caratteristiche del suo predecessore, ma con qualche miglioramento in termini di potenza e armamenti. Anche in questo caso il pilota all’interno del robot è fondamentale per le sue azioni, e Tetsuya Tsurugi è colui che indossa la tuta di guida.
Mazinkaiser
Apparso per la prima volta nel videogioco per PlayStation e Sega Saturn, Super Robot Taisen F Final, Mazinkaiser è la versione “potenziata” di Mazinger Z e misura circa 28 metri di altezza. Pilotato da Kōji Kabuto a bordo del Kaiser Pilder, Mazinkaiser si presenta come un’entità ancora più poderosa e formidabile del suo predecessore. Il design di Mazinkaiser è caratterizzato da linee forti e sinuose, conferendogli un senso di autorità e imponenza. Questo aspetto, unito all’altezza sorprendente del robot, lo rende un protagonista indiscusso sul campo di battaglia.
Ufo Robot Goldrake
Ufo Robot Goldrake, conosciuto anche come Grendizer, è uno dei super robot più iconici di Gō Nagai. Con un’altezza di circa 30 metri, Goldrake è un potente difensore della Terra contro le forze aliene. Guidato da Duke Fleed (Actarus), Goldrake è considerato uno dei robot più forti dell’intero universo Gō Nagai.
Jeeg robot d’acciaio
Jeeg robot d’acciaio, invece, ha un’altezza di circa 11 metri. Jeeg è un super robot la cui particolarità sta nella sua capacità di autorigenerarsi e di trasformarsi grazie alla lega magnetica. A comandarlo è Hiroshi Shiba, che ne sfrutta le incredibili abilità per sconfiggere i nemici.
Getter Robot
Infine, Getter Robot, il primo robot componibile e trasformabile, ha un’altezza variabile tra i 20 e i 38 metri, a seconda della combinazione dei suoi tre componenti: Get Machine Eagle pilotato da Ryoma Nagare, Get Machine Jaguar pilotato da Hayato Jin e Get Machine Bear pilotato da Musashi Tomoe. Getter Robot è un robot dalle molte capacità, come la flessibilità e la velocità, ed è fondamentale per la sopravvivenza dell’umanità.
In conclusione, i super robot di Gō Nagai sono protagonisti di dimensioni diverse, ma tutti hanno il compito di proteggere l’umanità e sconfiggere i nemici che minacciano il pianeta. Ognuno di essi ha una sua personalità e un suo pilota, rendendoli delle figure indimenticabili per gli appassionati degli anime e dei manga. Che siano alti 11 o 38 metri, questi super robot rimarranno nel cuore di tutti gli otaku di ogni generazione.
Immagine di anteprima: Jun-ichi Nakamura.