Si è svolta nella giornata del 30 luglio 2019, nelle sale del Tokyo Sankei Building di Chyoda, la conferenza di presentazione della seconda parte della Nagai GO Ten Exhibition, speciale mostra organizzata per celebrare i 50 anni come autore professionista del mangaka Go Nagai, in programma dal 14 al 29 settembre presso il Museo Reale Ueno della capitale giapponese.
Ad accogliere i giornalisti, intervenuti nel quartier generale del prestigioso quotidiano nipponico Sankei Shimbun (organizzatore dell’esposizione assieme a Dynamic Planning), il “papà” di Goldrake in persona, che ha fatto sfoggio con orgoglio della medaglia di cavaliere dell’ordine delle arti e delle lettere francese conferitagli a Parigi nel corso della ventesima edizione del Japan Expo.
È stato lo stesso sensei a svelare alla stampa il segreto di una carriera artistica così prolifica e ricca di successi (il leggendario mangaka esordì nel 1967 con la pubblicazione di Meakashi Porikiki): “la mia vena creativa è stimolata dalla costante e personale ricerca di molteplici fonti di ispirazione da assorbire”. Un estro che non sembra conoscere vincoli, neppure alla ragguardevole età di 73 anni: pensate che durante la sua breve esperienza parigina (due giorni di permanenza per 12 ore di volo, NdR), Go Nagai è riuscito a guardare sei film e a visitare tre musei.

Go Nagai si concede ai fotografi posando con il catalogo della mostra e con il Soul of Chogokin GX-70 SP Mazinger Z di Bandai.
La Nagai GO Ten Exhibition, attualmente allestita presso il Museo Prefetturale di Ishikawa (Kanazawa), racconta, attraverso 600 tra illustrazioni a colori, manoscritti originali, chine, bozzetti e memorabilia, il percorso artistico del creatore di Mazinga Z (capostipite del genere Super Robot), Devilman, Cutie Honey e dei numerosi eroi (oltre 350 le opere dell’autore) che hanno accompagnato almeno due generazioni giapponesi di lettori.
Durante l’esposizione di Tokyo i visitatori potranno far proprio il secondo volume della miniserie autobiografica a fumetti intitolata Debut GO, disegnata da Go Nagai esclusivamente per la mostra commemorativa. Il fumettista giapponese, inoltre, si concederà a 100 fortunati fan (estratti a sorte) per una canonica sessione di autografi nei giorni 14 e 22 settembre.
Qui di seguito, il poster della Nagai GO Ten Exhibition: un collage di personaggi che unisce eroi e robot delle serie a fumetti di Go Nagai più apprezzate dal pubblico.
Fonti consultate: Animage Plus.