Presentata a fari spenti nel corso della recente edizione 2018 del Lucca Comics and Games, arriva nelle edicole italiane la Go Nagai Robot Mini Figures, serie di miniature dedicata alle versioni super deformed dei mecha ideati da Go Nagai a partire dalla prima metà degli anni Settanta con Mazinger Z, capostipite di una nutritissima schiera di giganti meccanici che, ancora oggi, popola il piccolo e grande schermo.

Le mini figures della nuova raccolta Centauria, in mostra a Lucca presso lo stand dell’editore milanese.
L’iniziativa editoriale, nata dalla partnership tra Centauria e Bandai (e approvata da Dynamic Planning), offrirà ai collezionisti 12 mini figures raffiguranti i Super Robot della Mazinger trilogy (a cui si aggiunge Kotetsu Jeeg) in differenti pose e colorazioni. Ciascun soggetto, contenuto in un flowpack e allegato a un fascicolo separato di 16 pagine, sarà venduto in edicola all’interno di un display box da 16 pezzi.
Le mini figure di Mazinger Z (versione anime) e degli altri Super Robot, aspettano i collezionisti il prossimo mese di dicembre in tutte le edicole della Penisola: il prezzo di vendita al pubblico non è stato ancora comunicato dall’editore.
L’iniziativa editoriale firmata Centauria partirà con Mazinger Z (con una seconda ed esclusiva posa attack mode), per poi proseguire con Great Mazinger e UFO Robot Grendizer (in versione robotica e inserito nello Spacer) e terminare con il magnetico Kotetsu Jeeg.
Robot, piloti, alleati e nemici spietati (provenienti dallo spazio o da civiltà perdute o dalle profondità della Terra) che sono entrati di diritto nella memoria collettiva di migliaia di fan sparsi in tutto il mondo. E pensare che tutto nacque da un’intuizione di Go Nagai, famoso al tempo come autore comico e creatore di saghe horror, imbottigliato nel traffico sulla strada che lo portava verso un appuntamento: “Come sarebbe più semplice se da questo taxi sbucassero gambe e braccia e cominciasse a scavalcare tutte le auto che ci stanno davanti!”. Il resto è storia.