Nel cuore della prefettura di Saga, l’imponente diga di Iwayagawauchi è diventata la tela perfetta per un progetto artistico senza precedenti: un murale di Godzilla realizzato grazie a una complessa tecnica di pulizia a pressione. Promossa dalla filiale giapponese di Karcher, azienda tedesca specializzata in idropulitrici, questa iniziativa rappresenta il fulcro del progetto turistico Sagaprise, volto a esaltare le peculiarità del territorio.
Il processo, avviato ufficialmente il 4 novembre e conclusosi il 22 dello stesso mese, ha richiesto un lungo periodo di preparazione cominciato già a luglio. Sette persone hanno collaborato per settimane alla realizzazione di questa titanica impresa, posizionando quasi 2.400 punti di riferimento sulla superficie della diga per garantire una rappresentazione accurata dell’iconico kaiju. La precisione con cui sono stati tracciati i dettagli e il sapiente contrasto tra le superfici pulite e quelle naturali rendono l’effetto visivo sorprendentemente realistico, come se Godzilla fosse pronto a emergere dalle acque sottostanti.
L’iniziativa non si limita al murale. La prefettura di Saga ha deciso di celebrare i 70 anni di storia di Godzilla attraverso una serie di eventi collaterali, trasformando l’intera area in un centro di attrazione per fan e turisti. Presso l’Ufficio della Prefettura sono stati allestiti pannelli espositivi e un visual dedicato, mentre durante la Saga International Balloon Fiesta 2024 è previsto un incontro speciale con il leggendario mostro.
ゴジラ対(つい)サガ 『ゴジラ in 佐賀 ダムアートプロジェクト Powered by ケルヒャー』 佐賀県のダムに超巨大な「ゴジラ」が出現! 今年50周年を迎える岩屋川内ダムをキャンバスに、壮大なダムアートが遂に完成🎉… pic.twitter.com/Nmj766l80W
— ケルヒャー ジャパン (@KarcherJapan) November 22, 2024
Per i collezionisti, saranno disponibili oggetti esclusivi come una carta commemorativa della diga e gadget in edizione limitata, distribuiti in parallelo a iniziative interattive, tra cui un raduno di francobolli digitali e di carte IC per il trasporto pubblico. Questi eventi, insieme all’esposizione presso l’Ufficio della Prefettura, proseguiranno fino al 26 gennaio, offrendo diverse occasioni per immergersi nel mondo di Godzilla.
L’opera sulla diga è particolarmente affascinante perché strettamente legata all’ambiente naturale: la sua visibilità dipenderà dalle condizioni climatiche, conferendole un carattere unico e irripetibile. Chiunque desideri vedere questa straordinaria rappresentazione di Godzilla dovrebbe cogliere l’occasione prima che il tempo e la natura la trasformino in un ricordo. Un invito a scoprire un connubio irripetibile tra innovazione, natura e la leggenda del Re dei Mostri.
Fonti consultate: Anime News Network.