Dopo le prime immagini e il manifesto promozionale di Godzilla SP (Singular Point), Netflix Japan ha diffuso in Rete il primo trailer della nuova serie anime in fase di realizzazione negli studi di animazione giapponesi Bones e Orange che porterà nuovamente sul piccolo schermo il re dei mostri dopo i fasti della serie televisiva animata giapponese-statunitense prodotta da Hanna-Barbera e dalla Toho nel 1978 e a oltre vent’anni di distanza da Godzilla: The Series, trasmessa negli Stati Uniti da Fox Kids dal 1988.
La trama di Godzilla Singular Point seguirà le vicende della geniale ricercatrice Mei Kamino e del giovane ingegnere Yun Arikawa, alle prese con una minaccia senza precedenti in cui dovranno difendere i loro compagni.
Il sito web ufficiale dell’anime rivela, inoltre, i nomi dello staff della serie: Satoshi Ishino (Date A Live, Excel Saga, No. 6) è al lavoro sui disegni del character designer Kazue Katō, mentre Ryuichi Ikeuchi, Yuushi Koshida e Masashi Suzuki dirigeranno le scene in grafica computerizzata e Kensuke Yamamoto sarà responsabile degli effetti speciali. I nomi della produzione includono: Keigo Koyanagi (ricercatore militare), Akihiro Hirasawa (art designer), Norihiko Yokomatsu (art director), Azusa Sasaki (colorist), Yu Wakabayashi (direttore della fotografia), Rie Matsubara (editor) e Kazuhiro Wakabayashi (direttore del suono).
Poco sotto, la locandina dell’anime il cui debutto nel catalogo giapponese del gigante californiano del video on demand e sull’emittente Tokyo MX è fissato per il mese di aprile 2021.
La nuova serie, realizzata in collaborazione dagli studi di animazione Bones e Orange, misserà animazione tradizionale e sequenze in grafica computerizzata e riunirà il regista Atsushi Takahashi (Doraemon – Il film: Nobita e la grande avventura in Antartide “Kachi Kochi”), il compositore musicale Kan Sawada (Doraemon) e persino il famoso romanziere di fantascienza giapponese Toh Enjoe, al suo debutto televisivo come sceneggiatore per un anime.
Kazue Kato vestirà il ruolo di character designer, mentre il leggendario animatore Eiji Yamamori già all’opera in molti film dello Studio Ghibli tra cui Principessa Mononoke, La città incantata e Si alza il vento, si occuperà del design del celebre lucertolone atomico e dei kaiju.
L’ultimo adattamento anime del mostruoso franchise Toho risale alla trilogia cinematografica sviluppata da Polygon Pictures per il grande schermo, il cui ultimo capitolo, Godzilla: The Planet Eater, è stato proiettato nelle sale nipponiche nell’inverno 2018.

Un’immagine di Godzilla, la serie televisiva animata giapponese-statunitense prodotta da Hanna-Barbera e dalla Toho nel 1978.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.