La Osamushi Collection, collana editoriale dedicata a Osamu Tezuka, nata nel 2018 dalla partnership tra J-POP Manga e Hazard Edizioni, si arricchirà presto dell’inedito Unico, serie a fumetti pubblicata in Giappone da Sanrio a partire dal 1976, avente per protagonista un cucciolo di unicorno dal manto turchino e dalla criniera rosa con il potere di cambiare il mondo.
Il piccolo unicorno Unico vive con la sua padrona Psiche, donandole gioia e fortuna in cambio del suo amore incondizionato. La dea Venere, gelosa di Psiche, spedisce Unico in un viaggio attraverso lo spazio e il tempo. Quando il piccolo unicorno si desta, si ritrova ad affrontare un bufalo nel west, senza più alcun ricordo di Psiche né del suo passato. Questa è solo una delle esaltanti avventure che porteranno Unico a fronteggiare l’alta società della Russia imperiale, personaggi delle favole e shakespeariani e persino uno stabilimento automatizzato determinato a cancellare il Sole.
Sebbene sia timido e a volte insicuro (il che è del tutto comprensibile data la sua giovane età), Unico è tuttavia guidato da una bussola morale incrollabile orientata al bene. Come unicorno magico, Unico ha la capacità di trasformare i desideri in realtà, ma i suoi poteri dipendono dall’amore degli altri: un do ut des con cui Tezuka cavalca uno dei suoi temi preferiti, la forza dei sentimenti.
Le evidenti affinità stilistiche tra Unico e l’iconica Hello Kitty, personaggio nato nel 1974 per mano della designer Yuko Shimizu, non sono una coincidenza: il design del giovane unicorno senziente fu ispirato da una delle visite di Osamu Tezuka agli studi Sanrio di Los Angeles. Il leggendario autore era stato contattato dall’azienda giapponese per realizzare una serie di manga per Lyrica, rivista mensile di fumetti shojo lanciata nel novembre 1976 dalla factory fondata nel 1960 da Shintaro Tsuji.
Unico (volume unico)
Formato: 15 x 21, brossurato con sovraccoperta
Pagine: 408 a colori
Disponibile dal: ottobre 2020
Prezzo: 15,00 €