Ufo Robot Grendizer, conosciuto in Italia come Goldrake, è una serie animata giapponese iconica degli anni ’70. Molti fan irriducibili hanno un legame profondo con i suoi personaggi, soprattutto con il protagonista Duke Fleed (Actarus, in Italia). Tuttavia, nel teaser di Grendizer U, uscito di recente, che presenta il nuovo anime televisivo reboot previsto per il 2024, è stata presentata una nuova versione di Duke Fleed disegnata da Yoshiyuki Sadamoto (Neon Genesis Evangelion, Summer Wars) che ha suscitato pareri contrastanti tra i netizen, preoccupati per il presunto “ringiovanimento” del loro beniamino e la malinconica aura che ne pervade il volto.
In questo articolo esploreremo i motivi per cui i fan di Goldrake dovrebbero “accettare” questa evoluzione del personaggio.
1. Un nuovo inizio:
L’arrivo di Grendizer U ci offre un’opportunità di iniziare una nuova avventura insieme ai personaggi che tanto amiamo. Questa nuova versione di Duke Fleed non deve essere vista come una sostituzione dell’originale, ma come un modo per riportare Goldrake al centro dell’attenzione e coinvolgere nuove generazioni di spettatori.
2. La modernizzazione dell’epoca:
Ricordiamo che Goldrake è un anime degli anni ’70, quindi alcuni aspetti potrebbero sembrare datati rispetto alle produzioni odierne. La nuova versione di Duke Fleed è un’opportunità per adattare il personaggio ai tempi moderni, mantenendo comunque l’integrità e l’essenza del suo spirito originale. Questo consentirà ai fan storici di Goldrake di apprezzare i cambiamenti e allo stesso tempo attirerà l’attenzione di un pubblico più vasto.
3. Un’interpretazione diversa:
Nel corso degli anni, abbiamo visto diverse interpretazioni dei nostri personaggi preferiti, sia nei reboot che nei sequel. Questo non deve essere visto come una minaccia, ma come un modo per esplorare nuovi aspetti e sviluppare ulteriormente l’universo di Goldrake. Accettare e aprire le porte a nuove interpretazioni di Duke Fleed può portare a una maggiore comprensione e apprezzamento della ricchezza di questo personaggio.
4. L’opportunità di ampliare l’universo di Goldrake:
Grendizer U ci dà l’opportunità di esplorare nuovi mondi, nuovi personaggi e nuove storie all’interno dell’universo di Goldrake. Questa evoluzione di Duke Fleed potrebbe portare a una storyline più complessa e coinvolgere molti altri personaggi, aprendo la strada a nuovi emozionanti sviluppi narrativi che potrebbero sorprendere anche i fan più appassionati.
5. Il character design di Yoshiyuki Sadamoto è una garanzia di qualità:
Yoshiyuki Sadamoto è considerato una garanzia di qualità in un anime per diversi motivi. In primo luogo, è un rinomato character designer che ha lavorato su opere molto popolari come Neon Genesis Evangelion, FLCL e La ragazza che saltava nel tempo. Le sue abilità nel creare personaggi iconici e memorabili sono ampiamente riconosciute e apprezzate.
In secondo luogo, Sadamoto ha anche esperienza come mangaka, avendo creato la serie di manga Neon Genesis Evangelion. Questo gli conferisce una comprensione unica della narrativa e della struttura del medium, che può trasmettere anche nei suoi lavori in anime. Sadamoto ha dichiarato di essere stato influenzato particolarmente da altri mangaka quali Gō Nagai, Leiji Matsumoto e Katsuhiro Ōtomo, mentre per quanto riguarda l’animazione da Hayao Miyazaki.
Infine, Sadamoto ha dimostrato costantemente un elevato livello di impegno e dedizione nei suoi progetti. È noto per la sua attenzione ai dettagli e alla qualità dell’animazione, assicurandosi che ogni aspetto dell’anime sia curato e soddisfi gli standard più elevati.
Accettare la nuova versione di Duke Fleed presentata con il teaser di Grendizer U non significa dimenticare l’originale, ma abbracciare l’opportunità di dare nuova vita a uno dei personaggi più iconici dell’anime. Questo ci offre la possibilità di riscoprire l’universo di Goldrake in un modo diverso, coinvolgendo nuove generazioni e ampliando le possibilità narrative. È il momento di accettare questa evoluzione e prepararsi per l’emozionante futuro che Grendizer U ci riserva.
Grendizer U sarà diretto da Mitsuo Fukuda presso Gaina, che in precedenza ha lavorato a Future GPX Cyber Formula e Gear Fighter Dendoh, e scritto da Ichirō Ōkouchi, che in precedenza ha lavorato a Code Geass: Lelouch of the Rebellion. La colonna sonora originale sarà composta da Kohei Tanaka, il co-compositore di One Piece. Gō Nagai sarà il produttore esecutivo.
Vale la pena ricordare che l’anno scorso è stata stabilita una partnership strategica con Dynamic Planning, che ha concesso a Manga Productions i diritti di licenza per i prodotti e i personaggi della serie Grendizer. Tali diritti erano destinati all’uso in strutture di intrattenimento e città del Medio Oriente. Il primo risultato della partnership è stato l’inaugurazione della statua di Grendizer a Riyadh, la capitale del Regno, che è stata riconosciuta dal Guinness dei primati come la più grande figura metallica al mondo di un personaggio di fantasia, con un’altezza di oltre 33 metri.
Manga Productions ha anche collaborato con Microids, una società francese di videogiochi, per un videogioco di Grendizer intitolato UFO Robot Grendizer: The Feast of the Wolves (Ufo Robot Goldrake – Il Banchetto Dei Lupi) che uscirà il 15 novembre su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One e PC.
Immagine nell’articolo: Alexis Tallone. Cosplay di aiZ555.