Edizioni BD, sotto l’egida “J-Pop Manga presenta”, annuncia il ritorno di una delle icone più amate della cultura pop europea: Goldrake, il leggendario eroe creato da Go Nagai, riprende vita in una nuova avventura grazie al talento di un team di fumettisti francesi, con la supervisione diretta del Maestro Nagai. Il volume, che promette di emozionare i fan italiani, sarà lanciato ufficialmente a Lucca Comics & Games, in presenza di tre degli autori, per poi essere disponibile nelle librerie, fumetterie e store online a partire dal 6 novembre 2024, mentre la Collector’s Edition sarà reperibile esclusivamente in fumetteria.
Il nuovo Goldrake, firmato dallo sceneggiatore Xavier Dorison e dai disegnatori Denis Bajram, Brice Cossu, Alexis Sentenac e Yoann Guillo al colore, riprende la storia là dove Nagai l’aveva conclusa, esplorando un futuro alternativo in cui gli ultimi superstiti di Vega, senza più un pianeta a cui tornare, decidono di rifugiarsi sulla Terra. La tensione è palpabile: gli alieni pretendono di occupare il Giappone, costringendo la popolazione a evacuare in soli sette giorni. Con Actarus e Maria ormai lontani, l’ultima speranza sembra ancora essere l’indomito Goldrake, pronto a sfidare una nuova minaccia.
Il volume sarà disponibile in due edizioni: l’edizione regular, un elegante cartonato di 168 pagine, formato 20×28 cm al prezzo di 22,90 €, e la Collector’s Edition, a tiratura limitata, in formato 22×30 cm con 184 pagine e 16 contenuti extra, racchiusa in un raffinato cofanetto, al prezzo di 39,90 €. Quest’ultima, disponibile solo in fumetteria, offre un’esperienza unica per i collezionisti, con contenuti extra che svelano i retroscena della creazione dell’opera, tra sketch preparatori e la dichiarazione d’intenti di Xavier Dorison, presentata al Maestro Nagai.
Per i fan, Lucca Comics & Games rappresenta un’occasione irripetibile di incontrare Dorison, Cossu e Sentenac, partecipare a panel esclusivi e ricevere autografi direttamente dagli autori. Per ulteriori dettagli sugli eventi, Edizioni BD invita a seguire gli aggiornamenti su sito e social media.
L’uscita di Goldrake è una celebrazione del passato e un omaggio rispettoso al lavoro di Nagai: come afferma lo stesso Dorison, “Se Goldrake fosse un tempio, mi vedrei soltanto come qualcuno che lo onora e che cerca, con la massima modestia possibile, di aggiungervi qualcosa”.