Il numero di novembre della rivista Monthly Comic Beam di Kadokawa ha rivelato che Gou Tanabe lancerà un manga intitolato Short Stories about Dreamlands, basato sulle storie del Ciclo del Sogno di H.P. Lovecraft, un insieme di racconti pubblicati dal 1918 al 1932 e ambientati nelle sue fantastiche Dreamlands. Il manga sarà lanciato nel prossimo numero della rivista, il 10 novembre.
Tanabe ha lanciato un manga basato sulla storia di Lovecraft L’orrore di Dunwich su Monthly Comic Beam nell’ottobre 2021 e lo ha concluso il 12 aprile di quest’anno. Kadokawa ha pubblicato il terzo e ultimo volume compilato del manga il 12 maggio.
Tanabe, ormai completamente a suo agio nelle trasposizioni a fumetti dell’opera lovecraftiana, aveva già adattato il racconto horror di Howard Phillips Lovecraft intitolato La maschera di Innsmouth (Innsmouth no Kage). Il manga è stato pubblicato da maggio 2020 a marzo 2021 su Comic Beam.
Dello stesso autore giapponese, il publisher milanese J-Pop Manga ha dato alle stampe Il richiamo di Chtulu, la cui pubblicazione a puntate si è conclusa in Giappone nel novembre 2019.
Pubblicato nel 1928 sulla rivista pulp Weird Tales, questo racconto è ricordato come uno dei più rappresentativi di H. P. Lovecraft e dell’intero ciclo di Cthulhu, un’espressione originata proprio dal forte impatto esercitato da questo scritto e divenuta con il tempo l’appellativo per indicare quella parte della produzione lovecraftiana legata a un immaginario universo mitico condiviso.
Chi è Gou Tanabe
Nasce a Tokyo nel 1975. Nel 2001, si aggiudica con Sunakichi il premio speciale della giuria in occasione degli Afternoon Shikisho (con Kaiji Kawaguchi nella commissione esaminatrice), mentre nel 2002, alla quarta edizione degli Enterbrain Entertainment Awards, ottiene una menzione d’onore per l’adattamento di Ventisei uomini e una ragazza, racconto di Maksim Gor’kij. Tra le sue opere più importanti figurano Saudade (opera originale Carib song) e Kasane (dal racconto Shinkei kasane ga fuchi di Sanyutei Encho, a cura di Hiroaki Takeda). Dalla pubblicazione del manga The outsider, nel
2004, continua con passione a confrontarsi con opere di Lovecraft, ottenendo importanti riconoscimenti in tutto il mondo grazie all’altissima qualità del suo lavoro.
Le opere di Gou Tanabe sono pubblicate in Italia da J-Pop Manga nella collana Seinen Manga.
Fonti consultate: Anime News Network.