Dopo qualche settimana di pausa, il nostro amico Claudio Tosi, il “viaggiatore del tempo” di Busto Arsizio, trasporta sui nostri monitor le nuove scansioni di uno degli storici Poster Tivù allegati alla rivista a fumetti Noi Supereroi, pubblicati da Edizioni Tivù Milano durante la prima metà degli anni Ottanta.
Nel nostro articolo vi mostriamo le immagini del manifesto di Grand Prix e il campionissimo, serie anime di genere “spokon” prodotta da Toei Animation nel 1977 e andata in onda per la prima volta in Italia su Rete A a partire dal 1985.
Grand Prix e il campionissimo, anime giapponese creato da Kougo Hotomi e prodotto dalla Toei Animation per un totale di 44 episodi diretti da Rin Taro (prima parte) e Nobutaka Nishizawa, vanta il design originale del celebre Akio Sugino (personaggi) e di Mayumi Kobayashi (veicoli).
Protagonista della serie è Takaya Todoroki, giovane pilota automobilistico che sogna di correre in Formula 1 con la sua vettura. Dopo un pericoloso incidente, il sogno di Takaya sembra destinato a infrangersi. Così non è: il leggendario pilota Niki Lans, personaggio chiaramente ispirato a Niki Lauda, ingaggia Takaya per la scuderia Katori. Comincia così una serie di prove e gare, dove il capace pilota affronta campioni realmente esistenti all’epoca della produzione dell’anime, mettendo a punto una nuova vettura con quattro ruote anteriori sterzanti e quattro posteriori (la Todoroki Special, ispirata alla Tyrrel di F1 che corse in quegli anni).
Qui in basso, il bellissimo poster Poster Tivù #12 allegato a Noi Supereroi #28 del 2 dicembre 1981; di seguito, gli scan che accompagnano il retro del Poster Tivù.
Ancora una volta, vale la pena ricordare brevemente storia e contenuti della rivista pubblicata da Edizioni Tivù Milano durante gli anni Ottanta, citandola dal nostro precedente articolo dedicato al Poster Tivù di Jeeg Robot d’acciaio.
Noi Supereroi è stata una delle numerose riviste italiane a presentare, a partire dal 1981, le riduzioni a fumetti delle avventure originali degli eroi televisivi giapponesi. Pubblicata da Edizioni Tivù Milano (successivamente Editrice Cassia), la testata contenitore si distingueva per le belle copertine illustrate, opera di Primo Marcarini e Mario Caria e per la presenza, tra un fumetto e l’altro, di pagine di enigmistica dedicate ai protagonisti degli eroi animati.
Noi Supereroi ha cadenza settimanale fino al numero 16, diventa poi quattordicinale fino al numero 50 e conclude il suo cammino nel 1986 con periodicità mensile. Dal numero 45 diventa un ricopertinato e/o una raccolta di testate varie, fra le quali FULL (Nemo Edizioni, 1983). Dal numero 88 è invece un ricopertinato di pubblicazioni Marvel Corno.
A partire dal numero 17, Noi Supereroi allega al suo interno un maxi poster numerato (Poster Tivù) che riproduce l’immagine di copertina e, nel retro, gli apocrifi schematic italiani di mecha, nemici e personaggi delle rispettive serie animate presentate.
Come di consueto, chiudiamo il nostro post proponendovi la clip con la video sigla del protagonista del Poster Tivù di questa settimana: La sigla italiana “Grand Prix e il campionissimo” è stata scritta da Franco Migliacci, su musica e arrangiamento di Vito Tommaso e incisa dai Superobots nel 1980. La voce solista è di Rino Martinez.