Nel suo più recente rapporto finanziario, IG Port, holding giapponese che gestisce società come Production I.G, WIT Studio e Signal.MD, ha riferito che la serie anime originale Great Pretender ha fatturato 348 milioni di yen (3,1 milioni di dollari) tra il primo giugno 2020 e il 31 maggio 2021, diventando il suo maggior incasso per l’anno fiscale dopo B The Beginning, che ha portato nelle casse di IG Port 328 milioni di yen (2,9 milioni di dollari).
Prodotto da WIT Studio e diretto da Hiro Kaburagi (91 Days, Hoozuki no Reitetsu, Kimi ni Todoke), Great Pretender ha debuttato in anteprima sulla piattaforma di video on demand Netflix in Giappone nel giugno 2020, seguito da una versione globale nell’agosto 2020. La cosa più curiosa è che WIT Studio ha recentemente registrato un calo del 40,3% delle sue entrate durante il suddetto anno fiscale e secondo un recente rapporto ha accumulato un debito di 886 milioni di yen (7,9 milioni di dollari).
Questa mancanza di redditività ha portato IG Port a intervenire nella gestione della situazione, lanciando un progetto di gestione sussidiaria prima della fine del suddetto anno fiscale. WIT Studio ha anche prodotto l’anime originale Vivy: Fluorite Eye’s Song, il cui andamento delle vendite non sarà noto almeno fino al prossimo rendiconto finanziario per il primo trimestre di questo anno fiscale. Con queste informazioni, quindi, si può dedurre che WIT Studio abbia commesso alcuni errori in materie diverse relative al suo processo di produzione: alcuni analisti indicano come deleteria la partecipazione dello studio di animazione al film live action Tokyo Butterfly nel 2020.
Focus della serie, descritta come una “commedia umoristica e drammatica tra ladri di fama mondiale” è l’evasione fiscale. Di seguito, la sinossi ufficiale di Great Pretender.
Si dice che Makoto Edamura sia il più grande truffatore del Giappone: insieme al suo partner Kudo, Makoto tenta di truffare un francese ad Asakusa, ma le cose non vanno come previsto e i due si ritrovano in trappola. Il francese in questione è infatti Thierry Laurent, un uomo di fiducia di tutt’altro livello, a capo della mafia. Ora che è nelle mani del faccendiere francese Edamura non sospetta ancora cosa il destino abbia in serbo per lui.
La regia di Great Pretender è affidata a Hiro Kaburagi (Hōzuki no Reitetsu, My Little Monster, 91 Days), mentre la sceneggiatura è stata scritta da Ryota Kosawa (Parasite, Always – Tramonto sulla terza strada). La serie, prodotta da Maiko Okada, può vantare il character design di Yoshiyuki Sadamoto (Neon Genesis Evangelion, FLCL) e le musiche di Yutaka Yamada (Tokyo Ghoul, Vinland Saga).
Fonti consultate: Kudasai.