L’universo di Goldrake si arricchisce di una nuova interpretazione grazie a Grendizer Infinity, un cortometraggio d’animazione in 4K realizzato da Michele Saporito. Il progetto, nato dalla passione dell’autore, reinterpreta il celebre personaggio creato da Gō Nagai con un approccio innovativo che fonde tecniche di ripresa video, modellazione e animazione 3D, video compositing e intelligenza artificiale. Il risultato è una visione inedita e personale dell’eroe stellato che ha segnato l’infanzia di intere generazioni.
Una narrazione tra nostalgia e innovazione
Grendizer Infinity segue il ritorno di Actarus sulla Terra, cinque anni dopo il suo ritorno su Fleed. La pace è presto interrotta dalla comparsa di una nuova minaccia: la principessa Airis, figlia dell’imperatore Vega, determinata a vendicare il padre e a conquistare il pianeta. L’eroe, con l’aiuto del Dott. Genzo Umon, è pronto a combattere per difendere la Terra, affrontando battaglie che rievocano lo spirito epico delle serie anni ’70 e ’80.
Saporito omaggia il mito di Goldrake con numerosi riferimenti alle serie televisive del passato, da Megaloman a Ultraman, sino a Guerre tra Galassie. Lo stile retro-futuristico e il richiamo ai classici dell’animazione nipponica si mescolano a una rivisitazione estetica che potrebbe dividere i fan, ma che si propone come una sincera dichiarazione d’amore all’icona creata da Nagai.
Grendizer Infinity è disponibile su YouTube in versione 4K, regalando agli appassionati un’esperienza visiva e narrativa inedita. Un’opera che celebra la memoria di un’epoca e al tempo stesso esplora nuove possibilità espressive per un mito senza tempo.