Bandai Namco Holdings ha recentemente pubblicato il suo rapporto intermedio sugli utili per la prima metà dell’anno fiscale conclusosi il 31 marzo 2025, rivelando non solo un notevole incremento nel settore dei videogiochi, ma anche interessanti sviluppi per l’iconico franchise Mobile Suit Gundam. Tra le notizie di maggior rilievo, spicca la costruzione di una nuova fabbrica destinata alla produzione dei popolari modellini Gunpla, con l’obiettivo di rispondere alla crescente domanda.
Bandai Spirits, la divisione responsabile dei prodotti fisici e modellini del colosso giapponese, ha confermato che la nuova struttura sorgerà a Shizuoka e dovrebbe essere ultimata entro gennaio 2025, per poi entrare in piena operatività l’anno successivo. La capacità produttiva di questa fabbrica consentirà un aumento del 35% rispetto all’anno fiscale precedente, un incremento che mira a risolvere le frequenti carenze di scorte che hanno caratterizzato il mercato dei Gunpla negli ultimi anni.
Le nuove misure produttive non solo mirano a soddisfare la domanda domestica, ma rispondono anche alla crescente richiesta globale di modellini di Gundam (gunpla), un fenomeno che Bandai Namco ha potuto osservare in modo marcato: ben il 50% delle vendite delle oltre 26 milioni di unità distribuite lo scorso anno è avvenuto fuori dai confini giapponesi. Tuttavia, la scarsità delle scorte ha spinto diversi consumatori a rivolgersi a pratiche speculative, e Bandai Namco punta ora a rendere i Gunpla più accessibili per un pubblico sempre più vasto, combattendo così il bagarinaggio.
Mobile Suit Gundam, che rappresenta l’IP di punta di Bandai Namco Holdings, ha fruttato all’azienda 76,5 miliardi di yen nella prima metà dell’anno fiscale in corso, consolidando il proprio ruolo di elemento trainante per i ricavi della compagnia.
Fonti consultate: Automaton.