Gundam, Godzilla, Ultraman e Kamen Rider in versione chibi sono tra i protagonisti dell’inedito libro dal titolo Kouji Yokoi SD Artbook: Super-Deformed World, volume illustrato che raccoglie oltre 350 opere del talentoso artista giapponese realizzate nel corso di una carriera trentennale sotto l’egida Bandai.
Il libro, pubblicato il 31 gennaio dalla Casa editrice giapponese Genkosha, propone ai lettori un’accurata selezione di illustrazioni a colori e sketch con commento, raffiguranti gli eroi anime e tokusatsu disegnati dal creatore del Super Deformed Gundam World, franchise giapponese aniparo della serie Mobile Suit Gundam, di cui ne reinterpreta personaggi e mecha in stile antropomorfo e super deformed, da cui il nome. Comprende OAV, manga, romanzi, videogiochi e merchandising.
SD Gundam deve la sua origine a un’illustrazione inviata negli anni Ottanta alla rivista Model News di Bandai da Koji Yokoi, all’epoca studente di Nagoya. L’immagine rappresentava un Gundam sproporzionato, in cui la testa costituiva da sola metà dell’altezza complessiva del robot. L’illustrazione colse l’attenzione del caporedattore del magazine, il quale offrì a Koji Yokoi la possibilità di pubblicare sulla rivista delle brevi vignette umoristiche yonkoma di SD Gundam.
Il formato super deformed della serie ben si adattava a gadget per la vendita in distributori automatici e quindi i primi prodotti derivati a essere commercializzati sotto licenza Bandai furono nel 1985 i gashapon della serie SD Gundam World. Il grande successo tra i bambini in età scolare, permise un’espansione della serie in altre forme mediatiche e di merchandising, inclusi manga, anime, videogiochi, gunpla e carte da collezione.
Di seguito, alcune immagini in anteprima estrapolate da Kouji Yokoi SD Artbook: Super-Deformed World: il volume, 160 pagine a colori, è disponibile all’acquisto nelle librerie nipponiche e online al prezzo di 3.000 ¥.