In occasione dell’imminente Capodanno cinese, le cui celebrazioni avranno inizio venerdì 12 febbraio per protrarsi fino al termine del mese (festa della primavera), il mecha designer e illustratore giapponese Kunio Okawara ha realizzato un’originale versione del Mobile Suit Gundam, ispirata al segno zodiacale del bufalo che contraddistingue il 2021 secondo l’astrologia tradizionale orientale.
Ushi Gundam – Ox Gundam (2021)
L’insolita raffigurazione del capostipite dei real robot, che prende in prestito alcune caratteristiche tipiche del possente bovino, non stupisca i fan del quarantennale franchise di Sunrise e Bandai: il settantatreenne disegnatore giapponese aveva già prestato la sua opera per la realizzazione degli Zodiac Gundam commemorativi dell’anno del ginghiale (2020) e dell’anno del topo (2019).
Nezumi Gundam – Rat Gundam (2020)
Inoshishi Gundam – Boar Gundam (2019)
“Ho disegnato molti mecha basati su motivi animali. Quando pensiamo alle mucche, pensiamo tutti a corna, anelli per il naso e zoccoli. Ho provato a incorporarli nel mio progetto”, ha dichiarato ai media Kunio Okawara, che si è detto entusiasta di aver potuto creare un nuovo personaggio e felice del sostegno da parte dei fan cinesi. “Il progetto Zodiac Gundam andrà avanti ancora a lungo: sarà composto da 12 robot ispirati ai segni dello zodiaco cinese”.
Kunio Okawara è stato il primo disegnatore giapponese a essere definito mecha designer, ossia un disegnatore specializzato nell’ideazione e realizzazione di disegni e progetti di robot, navi, auto e quanti altri oggetti meccanici per opere di fantasia, in special modo anime e manga. È particolarmente noto per aver progettato il mecha del Mobile Suit Gundam e di numerosi anime sia di genere Super Robot che Real Robot, da Hurricane Polymar (Tatsunoko Production, 1974) a Blocker Gundan IV Machine Blaster (Nippon Animation, 1976), passando per Yattaman (Tatsunoko Production, 1977) e Muteki Kojin Daitarn 3 (Nippon Sunrise, 1978).
Fonti consultate: Gundam.info.