Mobile Suit Gundam: Hathaway’s flash è una serie di tre light novel ambientate nello Universal Century della saga di Gundam, scritte dal suo creatore Yoshiyuki Tomino tra il febbraio 1989 ed il maggio 1990 e pubblicate da Kadokawa Shoten. La storia è incentrata sulle vicende di Hathaway Noa, figlio di Bright Noa – uno dei personaggi principali della saga – dodici anni dopo gli eventi raccontati nel film Mobile Suit Gundam: Il contrattacco di Char. I romanzi, inediti in Italia, sono in fase di adattamento anime da parte di Sunrise: il progetto in cantiere da parte dello studio di animazione giapponese celebra i 40 anni del franchise ideato da Tomino.
È lo stesso Tomino che affida alle pagine del sito web ufficiale di Mobile Suit Gundam: Hathaway’s flash il suo commento al progetto che debutterà nell’inverno 2019: ve lo riportiamo qui di seguito.

Trent’anni dopo aver scritto quei romanzi, sono felice che stiano finalmente per essere adattati in una serie di film.
Il tema principale della trilogia, che scrissi tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta, verteva su quali fossero le decisioni più giuste da affrontare per lo sviluppo della società moderna: rileggendo i miei racconti a distanza di anni trovo che il mondo reale non sia progredito affatto e che, anzi, potrebbe persino essere regredito. Dato che i fan di Gundam hanno dato modo a questi miei scritti di riemergere, sarei lieto se le tematiche affrontate potessero trovar posto nella società attuale e che il messaggio di speranza della serie potesse essere trasmesso alla generazione successiva, pioniere del futuro.
I fan cresciuti con Gundam, forse consapevoli di non essere riusciti a cambiare il mondo, stanno passando il testimone ai più giovani: l’età media degli addetti alla produzione e all’animazione è sempre più bassa e il pubblico che fruisce del loro lavoro è ancora più adolescenziale. Auspico che le nuove generazioni possano un giorno aprire la strada per una riforma dell’umanità e divenire i Newtype.
Mobile Suit Gundam: Hathaway’s Flash è il secondo tassello dell’UC NexT 0100 Project, i cui eventi si collocano dopo Mobile Suit Gundam Narrative (NT).
Shukou Murase (Ergo Proxy, Gangsta., Witch Hunter Robin, Genocidal Organ) dirigerà la trilogia e Yasuyuki Mutou (Basilisk: i segreti mortali del Ninja, Mobile Suit Gundam Unicorn RE:0096, Deadman Wonderland) si occuperà della realizzazione dello script. Pablo Uchida, Naoyuki Onda e Shigeki Kuhara sono gli animatori incaricati di adattare per il video i personaggi caratterizzati da Haruhiko Mikimoto. A comporre le musiche troviamo Hiroyuki Sawano (Attack on Titan, Mobile Suit Gundam Narrative).
Di seguito, l’elenco completo degli altri membri dello staff.
- Produzione: Sunrise
- Progetto originale: Yoshiyuki Tomino, Hajime Yatate
- Mechanical design: Hajime Katoki, Kimitoshi Yamane, Seiichi Nakatani, Nobuhiko Genba
- Mechanical design originale: Yasuhiro Moriki
- Art director: Hideki Nakamura
- Color design: Takako Suzuki
- Direttore della fotografia: Kentarō Waki
- Regia CGI: Ryukou Masuo, Tomohiro Fujie
- Editing: Daisuke Imai
- Direttore del suono: Koji Kasamatsu
- Direttore audio: Eriko Kimura
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.