Il creatore del manga L’attacco dei giganti, Hajime Isayama, è tra le celebrità che contribuiscono al fanbook ufficiale di Spy × Family, Spy × Family – Eyes Only che è stato pubblicato in Giappone lunedì da Shūeisha.
L’elenco dei mangaka che contribuiscono con illustrazioni e commenti al fanbook include Amyū (Kono oto tomare!), Nao Emoto (Araburu kisetsu no otome-domo yo), Yūji Kaku (Jigokuraku), Kazue Katō (Blue exorcist), Yasuhiro Kano (Pretty face), Jigoku no Misawa (Kakko-wawaii Sengen!), So-ma-to (Shadows house), Tsuyoshi Takaki (Heart gear), Yukinobu Tatsu (Dandadan), Yoshiyuki Nishi (Muhyo to rouji no mahouritsu soudan jimusho), Yūsuke Nomura (Blue lock), Sai Yamagishi (Moon land) e Itsuki Yosuga (Anten-sama no hara no naka). Anche il comico Akira Kawashima e la cantante LiSA hanno contribuito al volume con i loro commenti.
Il libro include anche varie interviste con il creatore di Spy × Family, Tatsuya Endō, le sue influenze formative. L’ex idol di Nogizaka46, Kazumi Takayama, di cui Endō si professa grande fan, ha tenuto una discussione con Hiroyuki Nishimori, creatore del manga Kyou kara ore wa! (il manga che Endō ha riletto più volte). Il libro pubblica anche una conversazione a tre tra Endō, Amyū e Kazue Katō, che hanno assistito ai rispettivi manga per molti anni e una lunga intervista allo stesso Endō.
Altre caratteristiche del libro includono introduzioni ai personaggi e alla storia, un Q&A con “le uniche informazioni che possono essere rivelate in questo momento” sui personaggi, i disegni preliminari dei personaggi, una compilation di illustrazioni a colori pubblicate in precedenza e il commento di Endō e dell’editore Shihei Rin su quasi ogni capitolo pubblicato finora nei primi nove volumi tankōbon.
L’adattamento anime di Spy × Family è trasmesso in anteprima in Giappone dal 9 aprile. L’anime realizzato da Wit Studio e CloverWorks è composto da due cour separati in onda consecutivamente. La serie è diffusa in Occidente da Crunchyroll.
Il quarto episodio dell’anime è andato in onda sabato 30 aprile con una visual di accompagnamento.
Il cast di doppiatori include Saori Hayami nel ruolo di Yor Forger, Atsumi Tanezaki nel ruolo di Anya Forger, Takuya Eguchi (Hachiman Hikigaya in Yahari Ore no Seishun Love Comedy wa Machigatteiru) nel ruolo di Lloyd Forger.
I nuovi membri del cast sono Hiroyuki Yoshino nel ruolo di Franky Franklin, Yuko Kaida nel ruolo di Sylvia Sherwood, Kazuhiro Yamaji nel ruolo di Henry Henderson.
Squadra di produzione
Kazuhiro Furuhashi (Haikara-san ga Tooru Movie 1: Benio, Hana no 17-sai, Hunter x Hunter, Rurouni Kenshin: Meiji Kenkaku Romantan) sarà il regista dell’adattamento anime realizzato da Wit Studio e CloverWorks.
Kazuaki Shimada (Mahou Shoujo Nante Mou Ii Desukara, Yakusoku no Neverland) curerà il character design.
(K)NoW_NAME (Dorohedoro, Fairy Gone, Hai to Gensou no Grimgar) comporrà la colonna sonora.
La sigla di apertura dell’anime, “Mixed nuts”, è cantata dal gruppo musicale pop giapponese Official Hige Dandism. Il cantautore e attore giapponese Gen Hoshino esegue la canzone finale, “Kigeki”.
Spy × Family è stato serializzato dal 25 marzo 2019 sulla rivista online Shōnen Jump + di Shūeisha con cadenza bisettimanale, mentre è pubblicato in tankōbon a partire dal 4 luglio 2019, con cadenza trimestrale. La serie a fumetti scritta e disegnata da Tatsuya Endo ha superato quota 12 milioni di copie distribuite. Il manga di Tatsuya Endo ispirerà il suo primo musical teatrale la prossima primavera.
Spy x Family, la trama
Loid Forger, conosciuto con il nome di Twilight, è una spia caratterizzata da una straordinaria abilità mnemonica, di calcolo e travestimento. Per una missione di particolare importanza, è tuttavia costretto a “crearsi una famiglia”, con lo scopo di far iscrivere la propria “figlia” in una prestigiosa scuola e, sfruttando l’occasione, avvicinarsi al quasi inarrivabile bersaglio. Loid adotta così Anya, una bambina di cinque anni che, all’insaputa di tutti e dello stesso Loid, possiede la capacità di leggere nel pensiero in seguito a degli esperimenti che erano stati condotti su di lei. Come moglie viene invece scelta la ventisettenne Yor, abilissimo sicario noto come Thorn Princess che lavora come copertura in municipio e accetta per non essere più derisa dalle sue colleghe come unica single; pensando che Anya sia davvero la figlia di Loid, e che quest’ultimo sia vedovo, cerca inoltre di essere per la bambina una vera madre.
“Marito” e “moglie” si tengono rispettivamente all’oscuro delle loro reali identità, mentre Anya, grazie alla sua particolare abilità, riesce ad avere una panoramica generale dell’intera situazione e cerca di aiutare il “padre” nella riuscita della sua missione, temendo di ritornare in orfanotrofio.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.