Lo Studio Ghibli ha inaugurato il nuovo anno con un toccante messaggio accompagnato da una splendida illustrazione firmata dal leggendario Hayao Miyazaki. L’Anno del Serpente, segno zodiacale che ritorna ciclicamente ogni dodici anni, è particolarmente significativo per il regista, nato nel 1941 sotto questo simbolo. Con il suo 84º compleanno alle porte, Miyazaki ha condiviso un’opera che riflette il suo inconfondibile stile, offrendo ai fan uno scorcio della sua sensibilità artistica e del suo legame con le tradizioni giapponesi.
Il disegno, reso pubblico attraverso i canali ufficiali dello Studio Ghibli, raffigura un serpente a otto teste, circondato da elementi simbolici come una lumaca e un topo, e accompagnato da un messaggio che recita “Come stai?” e “Buona continuazione per l’anno”. Questo approccio, che intreccia arte e augurio, si inserisce nella tradizione delle cartoline di Capodanno giapponesi, un’usanza che il regista ha adottato a partire dal 2021 per mantenere vivo il legame con il pubblico.
Lo Studio Ghibli ha colto l’occasione per riflettere sull’anno trascorso, segnato da sfide globali e disastri naturali, e per rinnovare il proprio impegno nel regalare momenti di bellezza attraverso le sue opere. Il 2024 è stato un anno di successi per lo studio, grazie al debutto internazionale de Il ragazzo e l’airone, accolto con entusiasmo e riconoscimenti, e al completamento delle cinque aree previste del Ghibli Park, un traguardo importante nella celebrazione dell’universo creativo di Miyazaki.
Nonostante l’età, il regista continua a dimostrare una vitalità e una dedizione che ispirano il suo team e i suoi fan. L’illustrazione di quest’anno non è solo un omaggio al suo anno zodiacale, ma anche un simbolo della sua capacità di connettersi con il pubblico attraverso immagini intrise di poesia e immaginazione.
Miyazaki festeggerà il suo compleanno il 5 gennaio, e lo staff dello Studio Ghibli ha anticipato che celebrerà l’occasione insieme a lui, confermando così il clima di famiglia e affetto che contraddistingue lo studio.
Con la promessa di nuovi progetti e una visione sempre più ampia del loro contributo al mondo dell’arte e della cultura, lo Studio Ghibli ha espresso gratitudine per il sostegno ricevuto e ha augurato a tutti un 2025 sereno. Il messaggio di Miyazaki e dello studio non è solo un augurio per l’anno nuovo, ma anche un invito a ritrovare nella creatività e nell’immaginazione una fonte di speranza e bellezza.
Buon anno, Studio Ghibli, e buon compleanno, maestro Miyazaki! Che questo nuovo capitolo sia altrettanto luminoso e indimenticabile quanto le opere che hanno incantato generazioni di spettatori.
Fonti consultate: SoraNews24.