Il celebre maestro dell’animazione giapponese Hayao Miyazaki ha sorpreso i suoi ammiratori con un inaspettato cambiamento di look. Lo studio di animazione Khara ha condiviso un’immagine sul proprio account X (precedentemente noto come Twitter) in cui Miyazaki appare senza la sua iconica barba. A immortalare il momento, accanto a lui, c’è Hideaki Anno, suo storico collaboratore e pupillo.
写真は二馬力の玄関前にて。
帰り間際、ナウシカからの歴戦のスタッフさんに撮ってもらいました。
宮さんの髭が無い姿が新鮮です。手入れが面倒になったから全部剃った、と話してました。コメント #庵野秀明 pic.twitter.com/OIyoCFvtuF
— (株)カラー 2号機 (@khara_inc2) March 19, 2025
Una scelta di praticità
Secondo quanto riportato da Anno, il regista dello Studio Ghibli ha deciso di radersi la barba perché la trovava troppo fastidiosa da curare. L’immagine, scattata davanti all’ingresso di Nibariki, l’ufficio personale di Miyazaki, mostra il leggendario animatore in un aspetto inedito, più fresco e ringiovanito.
Nel post che accompagna la foto, Anno ha rivelato di non incontrare Miyazaki da sei anni e di non visitare il suo ufficio da otto. La sensazione provata entrando a Nibariki è stata quella di un tempo cristallizzato: un ambiente inalterato nel quale troneggiano ancora un lettore VHS e un televisore Sony, segni tangibili di un’epoca passata. Curiosamente, il riflesso del televisore ha dato origine a speculazioni sulla barba dell’animatore già prima che la foto rivelasse la sua assenza.
Un’amicizia nel tempo
L’incontro tra i due registi è stato occasione per una lunga conversazione su vari argomenti, ma, come sottolinea Anno con una nota ironica, non si è parlato di Nausicaä. Un dettaglio non insignificante, considerando che anni fa Miyazaki aveva dichiarato che sarebbe stato disposto a vedere un seguito del film solo se diretto dallo stesso Anno.
L’amicizia tra i due affonda le radici negli anni ’80, quando Anno fu animatore chiave per Nausicaä della valle del vento, contribuendo alla celebre scena del Dio guerriero. Da allora, la carriera di Anno si è evoluta fino alla creazione di opere iconiche come Neon Genesis Evangelion, mentre Miyazaki ha continuato a lasciare il segno con capolavori dello Studio Ghibli.
Nel suo post, Anno ha espresso un velo di malinconia nel notare il crescente numero di ritratti commemorativi sulle pareti di Nibariki e all’ingresso dello Studio Ghibli, un ricordo delle personalità che hanno segnato la storia dell’animazione giapponese e che ormai non ci sono più.
先日、6年ぶりくらいに宮さん(#宮﨑駿 氏)と会いました。
まだまだお元気そうで、何よりでした。
二馬力を訪ねたのは8年ぶりくらいですが、相変わらず部屋の一部は時間が止まっている空間でした。写真のようにSONYのVHSデッキがテレビ台に置かれたままです。… pic.twitter.com/VJ8U6J6wln— (株)カラー 2号機 (@khara_inc2) March 19, 2025
L’incontro tra due giganti dell’animazione ha quindi assunto un significato più profondo, testimoniando non solo un rinnovamento estetico, ma anche il passaggio del tempo e il legame indelebile che unisce due generazioni di artisti.
Fonti consultate: Anime News Network.