Netflix ha diffuso in Rete il trailer di He-Man and the Masters of the Universe, originale reboot in grafica computerizzata, indirizzato a un pubblico teen, il cui debutto nel catalogo del gigante del video on demand è fissato per il 16 settembre.
Il progetto, prodotto da Mattel Television, prosegue l’opera di rinnovamento del popolare brand statunitense, unendosi al fortunato Masters of the Universe: Revelation, continuazione della serie animata prodotta da Filmation e andata in onda dal 1983 al 1985, disponibile sulla piattaforma Netflix dal 23 luglio.
I produttori esecutivi di He-Man and the Masters of the Universe sono Adam Bonnett (Descendants), Christopher Keenan (Justice League, Batman Beyond) e Rob David (Masters of the Universe: Revelation, Teenage Mutant Ninja Turtles), con Bryan Q. Miller (Smallville) nelle vesti di showrunner. La realizzazione grafica della serie è stata curata dagli studio di animazione House of Cool (Kid Cosmic, Kipo and the Age of Wonderbeasts) e CGCG (Trollhunters).
Di seguito, la sinossi ufficiale diffusa da Netflix.
Sul Pianeta Eternia, un giovane principe smarrito scopre il potere di Grayskull trasformandosi in He-Man, il dominatore dell’universo! L’iconica battaglia fra He-Man e Skeletor si rinnova raggiungendo nuove vette mentre l’eroe e la sua nemesi mettono insieme nuovi e potenti alleati. Una nuova generazione di eroi sta per combattere per il nostro destino. Alla fine, chi diventerà il dominatore dell’universo?
“Masters of the Universe è uno dei franchise più iconici e famosi a livello globale grazie ai 30 anni di storia e alla sua fanbase estremamente appassionata”, ha dichiarato Fred Soulie, senior vice president of content distribution and business development di Mattel. “Tutto il team di Mattel è entusiasta di poter reintrodurre il mondo di He-Man a una nuova generazione di spettatori e fan insieme al talentuoso team di Netflix che ha reinventato questi classici personaggi in modo che potessero catturare l’attenzione dei più giovani e incuriosire i fan storici”.
Fonti consultate: Tom’s hardware.