Il 17 giugno arriva per Edizioni BD una biographic novel dedicata a Hedy Lamarr, celebre attrice e soprattutto geniale inventrice.
Hedy Lamarr, nome d’arte di Hedwig Eva Maria Kiesler è nota ai più per la sua carriera di attrice: una stella tra le più luminose della golden age di Hollywood, al pari di Judy Garland e Clark Gable; ma la vita di Hedwig, nata a Vienna e vissuta a lungo negli Stati Uniti, nasconde colpi di scena e segreti che hanno segnato la storia dell’umanità.
Il periodo della sua la sua giovinezza, ovvero il mondo del primo dopoguerra, sembrava permeato da grandi cambiamenti, soprattutto per le giovani donne che potevano godere di maggior libertà, esprimersi più apertamente e inseguire i propri sogni. Hedwig comincia così a inseguire quello di diventare un’attrice, traguardo che arriverà insieme al fardello di tutte le etichette che l’opinione pubblica le cucirà addosso: attrice scandalosa, mangia uomini, ninfomane.
Dopo essere fuggita dall’Austria nazista e da un primo marito trafficante d’armi, Hedy si ritrova a Hollywood, ma quando sei una giovane attrice, nella metà degli anni Quaranta, periodo in cui l’industria cinematografica è guidata esclusivamente da uomini, è difficile essere notate per qualcosa di diverso dalla bellezza. Hedy Lamarr è infatti giovane, intelligente e ricca di talento, ma troppo bella per essere credibile come attrice, ancor meno come inventrice. Nonostante ciò, con i suoi progetti contribuì ai rivoluzionari aerei di Howard Hughes e le sue ricerche permisero di sviluppare un sistema di comunicazione usato contro l’esercito nazista. Il suo brevetto sul salto di frequenza è servito, inoltre, come base per i nuovi sistemi wi-fi.
“Con un medium necessariamente 2D come il fumetto, Roy e Dorange restituiscono un ritratto davvero tridimensionale di Hedy Lamarr” scrive Federico Salvan, traduttore ed editor di Edizioni BD: “sfocando la sua patinata immagine hollywoodiana in bianco e nero, gli autori portano in primo piano con colori brillanti la mente affilata e la determinazione di una donna che ha segnato la sua epoca e la nostra”.
La storia di questa donna incredibile ancora da scoprire, che fuori dallo schermo dovette combattere anche con discriminazioni e soprusi, arriva in libreria, fumetteria e tutti gli store online in una bellissima biografia a fumetti il 17 giugno.
Hedy Lamarr. La donna più straordinaria del mondo (volume unico)
Autori: William Roy, Sylvain Dorange
Formato: 17 cm x 24 cm, copertina cartonata
Pagine: 176 a colori
Prezzo: 18,00 €
Disponibile dal: 17 giugno 2020
Edizioni BD distribuirà SS Tata di Walter Leoni il 24 Giugno e Ai confini della realtà: la vita di Rod Serling di Koren Shadmi dal 1 luglio.