Il numero di settembre della rivista di manga shōjo Nakayoshi di Kōdansha, disponibile dal 3 agosto in Giappone, celebra il 45º anniversario di Hello! Spank (Ohayō! Supanku) con un set di tre articoli di cancelleria allegato al magazine e un manga originale.
Il set di tre pezzi è composto da astuccio, matita meccanica e righello con un elegante design pop e renderà sicuramente divertente il nuovo anno scolastico!
Inoltre, solo per un periodo limitato, Spank torna sulle pagine di Nakayoshi in una nuova serializzazione a colori intitolata “Ohayō! Supanku Tekutekute” (manga di Shizue Takanashi, storia originale di Shunichi Yukimuro) che racconta la la vita quotidiana di Spunk, un cane un po’ ficcanaso e maldestro ma amabile e i suoi tanti momenti felici.
『おはよう!スパンク てくてく🐾』🐶☀️🐱
掲載中❣連載プレ45周年記念💗
期間限定新れんさいスタート❕スパンクとそのお友だちの
ニコニコ♡ハッピーな日常をお届け🎶#おはようスパンク #おはようスパンクてくてく #なかよし9月号 pic.twitter.com/7hy43QLP1D— なかよし編集部 (@nakayosi_manga) August 2, 2022
Hello! Spank (Ohayō! Supanku?) è un manga creato da Shun’ichi Yukimuro e Shizue Takanashi e serializzato sulla rivista Nakayoshi dalla casa editrice Kōdansha dal 1978 al 1982. Il manga è stato poi raccolto in sette volumi tankōbon nel 1980, ristampato in quattro bunkoban nel 1999. Nel 2004 è stato ripubblicato in due maxi volumi (contenenti, rispettivamente, 3 e 4 tankōbon).
La versione cartacea è arrivata inizialmente sulle pagine del Corriere dei Piccoli in maniera parziale con tavole ribaltate e ricolorate, per poi essere pubblicata in versione integrale dalla Play Press Publishing nel 2002. Una nuova edizione è stata distribuita nel 2011 dalla GP Publishing col nome Deluxe, per poi ristamparla l’anno dopo col nome Deluxe collector’s box. Tutte queste edizioni sono composte di 7 volumi. Una nuova ristampa è stata pubblicata da Dynit Manga il 29 aprile.
Aiko è orfana di padre e il suo migliore amico è il cane Puppy… che viene investito da un camion. La ragazza è disperata, quando si imbatte nel buffissimo Spank, che riuscirà pian piano a far breccia nel cuore della ragazza. Spank, uno dei personaggi animati più iconici del tubo catodico anni Ottanta in una nuova edizione da collezione.
Nel 1981 Hello! Spank è stato trasposto in una serie anime televisiva (che si discosta in maniera abbastanza evidente dal manga) prodotta dalla Tokyo Movie Shinsha per un totale di 63 episodi alla quale ha fatto seguito un film di 95 minuti prodotto nel 1982, intitolato Le pene d’amore di Spank.