Lo studio di animazione Khara ha rivelato che Hideaki Anno, celebre regista, animatore e sceneggiatore, è attualmente impegnato nella stesura di cinque diverse sceneggiature. Tuttavia, il prolifico autore non esclude di cimentarsi anche in un sesto progetto, qualora venisse approvata una nuova opera legata a Shin Kamen Rider.
53年前の今日18日は『仮面ライダー対ショッカー』の公開日。そして2年前の今日は『#シン・仮面ライダー』公開日でした。
今日現在でアレコレと5作品の脚本執筆を抱えていますが、企画が実現すれば6作品目となる『シン・仮面ライダー 仮面の世界』も頑張りたいと思います。(弊社社長談)#庵野秀明…
— (株)カラー 2号機 (@khara_inc2) March 18, 2025
La data del 18 marzo assume un valore simbolico per il franchise di Kamen Rider, segnando sia l’uscita del film Kamen Rider vs. Shocker, avvenuta 53 anni fa, sia quella di Shin Kamen Rider, due anni or sono. In questo contesto, Anno ha dichiarato di essere impegnato nella scrittura e nella registrazione vocale di cinque opere distinte, pur manifestando il desiderio di ampliare ulteriormente il proprio orizzonte creativo. Se Shin Kamen Rider: Kamen no Sekai dovesse ottenere il via libera, egli si dedicherebbe con eguale passione anche a questo ulteriore capitolo.
Il percorso di Mobile Suit Gundam GQuuuuuuX e il contributo di Anno
Due giorni prima dell’annuncio di Khara, lo studio aveva pubblicato un lungo messaggio di Anno relativo alla travagliata genesi di Mobile Suit Gundam GQuuuuuuX. Il regista ha ripercorso il proprio contributo al progetto, avviato nel 2018 con l’intervento di Kazuya Tsurumaki, che nel dicembre dello stesso anno delineò il concept narrativo. La collaborazione di Anno si intensificò nel 2021, conducendolo alla stesura di quattro versioni della sceneggiatura mentre, in parallelo, si occupava della post-produzione di Shin Kamen Rider e dei contenuti aggiuntivi di Evangelion: 3.0+1.0 Thrice Upon a Time.
劇場先行版『GQuuuuuuX -Beginning-』での自分の脚本等に関する、お手伝い年表です。
杉谷Pがサンライズ(当時)さんに話をして鶴巻監督でガンダムを作らせてもらうという企画が2018年からスタートしてます。…
— (株)カラー 2号機 (@khara_inc2) March 16, 2025
La lavorazione della sceneggiatura attraversò numerose fasi, con Anno impegnato nella definizione della trama e dei dialoghi, fino a giungere alla versione definitiva nel dicembre 2022. In tale periodo, oltre alla revisione della sceneggiatura, il regista affiancava il team nella progettazione delle navi spaziali e nell’affinamento degli effetti visivi di Shin Kamen Rider. Il suo impegno si protrasse fino all’agosto 2023, quando consegnò l’ultima stesura della sceneggiatura a Tsurumaki, suggellando così un sodalizio professionale che affonda le radici nella serie Nadia – Il mistero della pietra azzurra.
L’instancabile dedizione di Anno traspare anche dal suo coinvolgimento nella pre-produzione di Yamato e dalla sua supervisione sulla serie televisiva legata a GQuuuuuuX, per la quale fornisce costanti suggerimenti e osservazioni. Il successo dell’uscita anticipata nelle sale di GQuuuuuuX -Beginning- rappresenta non solo un importante traguardo per Tsurumaki, ma anche un’ulteriore dimostrazione dell’influenza di Anno nel panorama dell’animazione giapponese.
Mentre il pubblico attende nuovi dettagli sui suoi molteplici progetti, una certezza rimane immutata: il genio creativo di Hideaki Anno continua a plasmare l’immaginario collettivo con una determinazione ineguagliabile.