Il sito web ufficiale dei Japan Movie Critics Award ha annunciato che Hideaki Anno ha vinto il premio per la regia dell’animazione per Evangelion: 3.0+1.0 Thrice Upon a Time, capitolo finale del progetto cinematografico Rebuild of Evangelion. I vincitori del 31ª edizione del premio della critica cinematografica giapponese sono stati proclamati il 31 marzo e la cerimonia di premiazione si è tenuta lunedì 30 maggio.
Hideaki Anno non ha potuto partecipare alla cerimonia per motivi di lavoro (l’acclamato regista e sceneggiatore giapponese è attualmente sul set del film live action Shin Kamen Rider). La conduttrice, Maya Anna Masai, ha invece letto un messaggio inviato dal regista. Il messaggio recitava:
“Negli ultimi anni, con la diffusione della nuova infezione da coronavirus, le attività commerciali sono diventate estremamente difficili. Nonostante le attività al botteghino siano state fortemente limitate, tanto da essere costretti a rimandare l’uscita di Evangelion: 3.0+1.0 Thrice Upon a Time per ben due volte, grazie al sostegno dei fan che hanno supportato l’opera e agli sforzi delle persone coinvolte, sono riuscito a lasciare un’opera amata da molte persone e un risultato meraviglioso. Vorrei esprimere la mia profonda gratitudine. Grazie”.
Oltre a Hideaki Anno, Keishi Ōtomo (foto) ha vinto il premio per la regia per Rurouni Kenshin: The Final, Rurouni Kenshin: The Beginning. Il lungometraggio anime originale Hula Fulla Dance, diretto da Shin’ya Watada, ha vinto il premio per i film d’animazione.
Illustri recensori cinematografici come Haruro Mizuno, Nagaharu Yodogawa e Kazuko Komori hanno fondato il Japan Movie Critics Award nel 1991. Da allora, per oltre 30 anni, i vincitori sono stati scelti esclusivamente in base al punto di vista dei professionisti del cinema.
Il tema del 31º premio è stato “Il potere delle parole”, perché uno dei compiti principali dei critici cinematografici è quello di “verbalizzare valori invisibili”.
A proposito di Evangelion: 3.0 + 1.0 Thrice Upon Time
Distribuito in 466 sale giapponesi dall’8 marzo, dopo essere stato posticipato più volte a causa di problemi di produzione e, più recentemente, a causa degli effetti della pandemia di Covid-19 sulla pianificazione della premiere, la pellicola realizzata dallo studio di animazione Khara è già il film di maggior successo al botteghino dell’intero franchise Neon Genesis Evangelion a livello internazionale.
A partire dall’12 giugno è stata diffusa nelle sale giapponesi un’inedita revisione del film, intitolata Evangelion: 3.0 + 1.01 Thrice Upon a Time, contenente modifiche minori ad alcune sequenze di animazione.
Squadra di produzione:
Animazione: studio Khara.
Regia: Hideaki Anno in collaborazione con Hiroyasu Kobayashi, Mahiro Maeda e Daisuke Onizuka.
Regia delle animazioni: Takeishi Honda.
Character design: Yutaka Izubuchi.
Colonna sonora: Shirou Sagisu.
I film del progetto cinematografico Rebuild of Evangelion sono stati presentati in anteprima nel catalogo della piattaforma di video on demand Amazon Prime Video il 12 agosto.
Fonti consultate: Animehunch. Immagini di anteprima: Arimatang.