Toshio Suzuki, cofondatore e producer di Studio Ghibli ha rivelato nel corso di un’intervista andata in onda durante il programma Bokura no Jidai di Fuji TV domenica 25 aprile, che il celebre studio di animazione ha ricevuto una serie di offerte per adattare Nausicaä della Valle del vento in un film con attori in carne e ossa. L’elenco comprende illustri registi quali Hideaki Anno (Neon Genesis Evangelion, Shin Godzilla, Shin Ultraman, Shin Kamen Rider).
Nel corso della trasmissione, l’attore Hidetaka Yoshioka ha riferito che il regista Takashi Yamazaki (Always – Tramonto sulla terza strada, Space Battleship Yamato, Kiseiju – L’ospite indesiderato, Lupin III The First, Stand By Me Doraemon) avrebbe voluto realizzare una versione live action di Nausicaä della Valle del vento e che Hayao Miyazaki avrebbe declinato la proposta con un categorico “no, grazie”.
Secondo Toshio Suzuki, tutti vorrebbero realizzare un progetto live action di Nausicaä, eccezion fatta per Hayao Miyazaki, regista del film anime originale.
In un’intervista datata 2013, Hayao Miyazaki aveva rivelato di essere favorevole a un sequel di Nausicaä della Valle del vento seppure scettico sulla possibilità di lasciare un progetto così ipotetico nelle mani di Hideaki Anno. “Visto che Anno continua a chiedermi insistentemente di poter realizzare un film di Nausicaä, sono arrivato a pensare che se lo volesse, sarebbe bene che lo facesse”, aveva seccamente dichiarato ai media l’acclamato regista de Il mio vicino Totoro e de La città incantata.
Hideaki Anno e Studio Ghibli avevano dato vita nel 2012 all’apocalittico Giant God Warrior Appears in Tokyo, cortometraggio fantascientifico in cui è possibile ammirare in movimento la replica in 3D del gigantesco guerriero invincibile, mostruosa creatura apparsa in Nausicaä della Valle del vento, il cui design fu curato dallo stesso Hayao Miyazaki.
Per la creazione di Neon Genesis Evangelion, Hideaki Anno prese spunto proprio dai giganteschi guerrieri invincibili di Nausicaä della Valle del vento (e dai ricordi d’infanzia del franchise tokusatsu Ultraman).
Ambientato in un mondo post-apocalittico, il film diretto da Hayao Miyazaki nel 1984 è incentrato sulla storia di Nausicaä, la principessa della Valle del vento e sulla sua lotta contro Tolmekia, un regno che cerca di usare una leggendaria arma antica per distruggere la giungla tossica, il complesso sistema di insetti mutanti giganti che ha intossicato il pianeta.
La pellicola, interpretata dai seiyū Sumi Shimamoto, Goro Naya, Yoji Matsuda, Yoshiko Sakakibara e Iemasa Kayumi, venne animata da Topcraft per Tokuma Shoten e Hakuhodo e distribuita dalla Toei Company l’11 marzo 1984, mentre Joe Hisaishi, alla sua prima collaborazione con il regista, ne compose la colonna sonora. Un’edizione rimontata senza il consenso di Miyazaki da Roger Corman, intitolata Warriors of the Wind, fu distribuita negli Stati Uniti e in altri Paesi dalla metà degli anni Ottanta e venne sostituita dalla ripubblicazione della versione integrale prodotta da Walt Disney Pictures soltanto nel 2005.
Sebbene sia stata realizzata prima della sua fondazione, Nausicaa della Valle del Vento è spesso considerata un prodotto dello Studio Ghibli e nel mondo anglofono venne inserita nella serie di DVD e Blu-ray Studio Ghibli Collection. In Italia fu inizialmente trasmessa in televisione, nella sua versione non tagliata, il 6 gennaio 1987 su Rai 1 e poi ridistribuita al cinema e in home video nel 2015 da Lucky Red con un nuovo doppiaggio.
Fin dalla sua uscita, ricevette il plauso della critica, che ne elogiò la storia, le tematiche, i personaggi e la qualità dell’animazione, tanto da comparire in alcune classifiche dei migliori film d’animazione mai creati.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork. Immagine di anteprima: Immar Palomera.