Hiroyuki Kobayashi ha recentemente pubblicato sul suo account personale di Twitter l’annuncio di aver lasciato Capcom alla fine di marzo per unirsi a NetEase Games.
皆さんへ pic.twitter.com/L99ZWqGkCS
— 小林裕幸 (@HiroKobaP) August 12, 2022
Traduzione del tweet:
Oggi è il 12 agosto e il mio 50º compleanno. Ho anche qualcosa da condividere con tutti. Dopo 27 anni alla Capcom, ho lasciato il 31 marzo 2022 e ora lavoro come produttore alla NetEase Games. Per sapere a cosa sto lavorando, vi prego di attendere i prossimi annunci. Continuo a creare intrattenimento per una nuova generazione in un nuovo ambiente. Grazie per il vostro continuo supporto.
Hiroyuki Kobayashi è entrato in Capcom come programmatore nel 1995. Dopo aver lavorato a titoli come Resident Evil, ha lavorato come produttore per serie come Dino Crisis e Devil May Cry. Ha anche supervisionato la serie Sengoku Basara, che comprendeva giochi, anime e opere teatrali. Negli ultimi anni, Kobayashi si è occupato principalmente della supervisione di anime e contenuti video e non ha avuto un grande coinvolgimento pubblico nello sviluppo di videogiochi.
Dopo aver compiuto 50 anni il 12 agosto, Kobayashi ha colto l’occasione per rendere pubblico il suo abbandono di Capcom e il suo ingresso in NetEase Games. Il suo tweet rivela che sta lavorando come produttore presso l’azienda e che le informazioni su ciò a cui sta lavorando saranno rese note in un secondo momento.
Di recente, diversi creatori di videogiochi giapponesi in carriera sono passati alla società cinese NetEase Games, tra cui il creatore della serie Yakuza, Toshihiro Nagoshi, che ha lanciato il suo nuovo studio sotto il gigante tecnologico.
Inoltre, Grasshopper Manufacture, lo studio di Goichi Suda, è passato sotto l’ombrello di NetEase Games e anche Ouka Studio, lo stesso di NetEase Games, sta raccogliendo talenti comprovati nel settore. In questo modo, NetEase Games continua a sostenere i creatori giapponesi con forti investimenti. Saremo curiosi di vedere che tipo di nuovi giochi e lavori realizzerà Hiroyuki Kobayashi nella sua nuova posizione.
Articolo originale: Automaton.