Con un post condiviso sul suo account Twitter ufficiale, lo staff del Ghibli Park ha annunciato che i biglietti di ingresso per il parco sono in vendita il 10 di ogni mese. I biglietti per novembre sono in vendita da mercoledì 10 agosto. Tutti i biglietti devono essere prenotati in una data e ora specificate.
Per ogni area è necessaria la prenotazione.
ジブリパークのチケットは、毎月10日に発売します。
11月分のチケットは、8月10日(水)発売。
詳細は、チケット情報ページをご覧ください。https://t.co/AT4ttrO0c3 pic.twitter.com/WwSrj9JXGk— ジブリパーク GHIBLI PARK (@ghibliparkjp) July 20, 2022
Ulteriori informazioni su modalità di acquisto, prezzo dei biglietti e orario di apertura delle aree sono disponibili sul sito web ufficiale del Ghibli Park.
Nel sito web ufficiale del Ghibli Park è inoltre possibile scaricare le immagini in alta risoluzione (adatte anche alla stampa) del volantino promozionale del parco in formato B1 e della mappa fronte/retro con le aree che saranno aperte al pubblico da novembre.
ジブリパークのポスター・チラシの画像が公式サイトからダウンロードできます。
大きく印刷できるよう、大きめのデータをご用意しました。
地図がついていますので、ぜひご活用ください。https://t.co/8xbiiTXM5L pic.twitter.com/ChKehAfcHb— ジブリパーク GHIBLI PARK (@ghibliparkjp) July 20, 2022
Il Ghibli Park aprirà il 1º novembre. Le aree Ghibli no daisōko (magazzino gigante Ghibli), Seishun no oka (collina della gioventù) e Dondoko mori (foresta di dondoko) del parco apriranno il 1º novembre, seguite dall’area Mononoke no sato (villaggio Mononoke, ispirato alla Principessa Mononoke) nell’ultima metà del 2023. l’area Majo no Tani del previsto Ghibli Park aprirà a marzo 2024, con un ritardo rispetto al debutto originariamente previsto per la fine del 2023.
Ispirata alla campagna giapponese del periodo shōwa, l’area Dondoko mori riprodurrà il santuario e il sentiero de Il mio vicino Totoro, con una statua di Totoro in legno alta 5,2 metri (circa 17 piedi). Alla statua possono accedere fino a cinque bambini delle scuole elementari alla volta.
L’edificio Ghibli no daisōko di 9.600 metri quadrati (circa 2,4 acri) avrà una superficie circa quattro volte superiore a quella del Museo Ghibli esistente a Mitaka, Tokyo.
Il Ghibli Park conterrà una riproduzione di 6,3 metri (circa 21 piedi) del dirigibile di Laputa – Castello nel cielo.
I lavori di costruzione del Ghibli Park, eseguiti dalla Kajima Corporation, sono iniziati martedì 28 luglio 2020 nella prefettura di Aichi.
Nato dall’accordo siglato nell’estate 2017 tra Toshio Suzuki, producer di Studio Ghibli e Hideaki Ōmura, governatore della prefettura di Aichi, il Ghibli Park ricreerà ambientazioni e scene tratte da film di Hayao Miyazaki come Il mio vicino Totoro, La città incantata e Il castello errante di Howl.
Le cinque aree del parco si estenderanno su un terreno di circa 7,1 ettari situato all’interno dell’Aichi Earth Expo Memorial Park, un’area verde dall’estensione di oltre 200 ettari (2 chilometri quadrati circa), aperta al pubblico a partire dal 2005 e suddivisa in aree dedicate a famiglie e sportivi dell’ultim’ora, con tanto di piste ciclabili, giochi all’aperto per bambini, laghetto per la pesca e un vaporetto che permette di “tagliare” la riserva, ammirandone i tipici scorci.
Nei dodici mesi successivi saranno edificate le aree Mononoke no Sato (Mononoke Village), location ispirata a Principessa Mononoke con statue dedicate alle creature mistiche ammirate nel film datato 1997 e Majo no Tani (Witch Valley) con installazioni dedicate a Il Castello errante di Howl e Kiki – Consegne a domicilio.
La costruzione del parco a tema costerà 34 miliardi di ¥ (circa 323 milioni di $). Secondo le stime locali, il Ghibli Park attirerà circa 1,8 milioni di visitatori l’anno, con un introito annuo di 48 miliardi di ¥ una volta aperte le cinque aree.