Nella mattina di lunedì 22 febbraio il gruppo musicale francese di musica elettronica Daft Punk ha annunciato la separazione dopo quasi trent’anni di attività. I fan più recenti potranno non esserne al corrente, ma il popolare duo composto da Guy-Manuel de Homem-Christo e Thomas Bangalter è stato protagonista, all’inizio di questo millennio, del film di animazione giapponese Interstella 5555 – The 5tory of the 5ecret 5tar 5ystem, diretto nel 2003 da Daisuke Nishio, Hirotoshi Rissen, Kazuhisa Takenōchi e Leiji Matsumoto.
La pellicola giapponese, prodotta dalla Toei Animation, è basata interamente sull’album Discovery della band elettronica Daft Punk. Il co-regista del film, nonché ideatore del concept visivo di personaggi e ambientazioni, è il leggendario Leiji Matsumoto, autore (tra i tanti) dei franchise Capitan Harlock e Galaxy Express 999.
Il film è totalmente senza dialogo e le uniche parole pronunciate sono quelle delle canzoni che, non fanno solamente da colonna sonora alle immagini, ma sono parte integrante della stessa opera. Ognuna delle 14 canzoni di Discovery è collegata a una parte del film e i titoli dei brani sono spesso anche il riassunto di ciò che succede in video durante la canzone: basti pensare a “Harder Better Faster Stronger”, dove i componenti del gruppo musicale vengono trasformati in uomini, oppure a “Too long”, nel lunghissimo viaggio finale.
Sebbene la pellicola non sia disponibile gratuitamente, tutti i video musicali per ciascuna delle canzoni dell’album Discovery sono presenti in Rete.
L’affermato duo di musica elettronica è protagonista di un originale cameo durante la cerimonia di premiazione di artista dell’anno. Bangalter si mostra contento per la vittoria dei Crescendolls, mentre Christo no.
La trama di Interstella 5555 racconta la storia di una banda di quattro musicisti extraterrestri che vengono rapiti e riportati sulla Terra da un discografico malevolo. Le loro uniche speranze sono un pilota spaziale del loro pianeta di origine che, dopo aver ricevuto una chiamata di soccorso emessa durante il rapimento, cerca di salvarli.
Interstella 5555 è stato presentato nella Quinzaine des Réalisateurs al 56º Festival di Cannes.
Fonti consultate: Kudasai.