Come accennato negli articoli precedenti, il popolare manga scritto e illustrato da Aki Hamaji, Bocchi the Rock! è ispirato a molti luoghi reali del Giappone. Prima di creare la serie, l’autrice non aveva alcuna esperienza reale né di band né di strumenti, quindi ha condotto ricerche approfondite chiedendo a persone che avevano familiarità con il mondo delle band indipendenti, ascoltando e leggendo di più su questa cultura e visitando i luoghi più importanti della scena.
Uno di questi luoghi era lo SHELTER, un locale per concerti di band indipendenti nel quartiere Shimokitazawa di Tokyo, che sarebbe servito da ispirazione per lo STARRY, che appare in Bocchi the Rock! come base operativa della Kessoku Band. Quest’ultimo aspetto è quello che, ancora una volta, ha attirato l’attenzione sui social media. Data la grande popolarità del franchise, molti fan si avventurano nei luoghi della serie, senza rendersi conto che così facendo causano problemi alla gente del posto e ai proprietari.
Questo ha spinto la produzione dell’anime a rilasciare una dichiarazione in cui si afferma che i fan continuano a creare problemi nei luoghi che hanno ispirato il franchise di Bocchi the Rock!.
“Grazie per il vostro continuo supporto a “Bocchi the Rock!”. Ancora una volta, vorremmo fare una richiesta a tutti coloro che visitano i luoghi rappresentati nell’anime. Vi preghiamo di essere premurosi e di evitare di arrecare disturbo alle abitazioni, ai negozi, agli inquilini degli altri edifici, ai residenti del quartiere e alla comunità circostante”.
“Chiediamo a tutti i visitatori, sia singoli che gruppi, di evitare di visitare, fotografare e filmare nei fine settimana o nei giorni festivi. Si prega di astenersi dal bloccare le strade, dal fare rumore e dal fotografare/filmare le abitazioni. Vi ringraziamo per la vostra collaborazione e comprensione”.
【ATTENTION】
Once again, we would like to ask those who visit the locations portrayed in the anime for your understanding and cooperation.
Please be considerate towards stores, residences, and residents in the surrounding area.https://t.co/Trf8fNl3Al— TVアニメ「ぼっち・ざ・ろっく!」公式 (@BTR_anime) May 9, 2023
In ogni caso, ricordiamo che visitare i luoghi mostrati in una produzione di anime è noto come “pellegrinaggio degli anime”, e di solito funziona per incrementare le attività economiche della zona. Lo stesso dovrebbe accadere con il rione di Shimokitazawa grazie a Bocchi the Rock!, ma sembra che i fan scattino foto e facciano chiasso durante le loro visite, anche nei fine settimana o nei giorni di riposo in Giappone. Questo avrebbe evidentemente attirato le lamentele dei residenti locali.
Hamaji ha lanciato il manga sulla rivista Manga Time Kirara Max di Houbunsha nel dicembre 2017 e la serie è in corso. Houbunsha ha pubblicato il quinto volume rilegato del manga il 26 novembre 2022.
Il manga ha superato i 2 milioni di copie in circolazione dopo le recenti ristampe di tutti e cinque i volumi tankōbon e del volume antologico a fumetti. Un manga spin-off della serie è stato annunciato ad aprile.
La storia del manga segue Hitori “Bocchi-chan” (“Loner”) Gotō, una liceale solitaria il cui cuore risiede nella sua chitarra. Ogni giorno non fa altro che strimpellare la sua chitarra da sola a casa. Tuttavia, un giorno incontra Nijika Ijichi, che sta cercando un chitarrista per il suo gruppo chiamato “Kessoku Band”.
Il manga ha ispirato un anime che ha debuttato in Giappone il 9 ottobre. Crunchyroll ha trasmesso l’anime in streaming mentre andava in onda in Giappone.
Fonti consultate: Kudasai.